1) il minimo motorizzato di consiglio di tenerlo per uso quotidiano, mentre se la usi solo in pista puoi eliminarlo ma a freddo dovrai tenerla accesa con il pedale
poi il minimo dovrai farlo con la farfalla, che quindi varia in base al clima, di conseguenza dovrai regolarlo tutti i giorni, o anche più volte al giorno :haha:
2) l'anno messa perchè serve non per riempire uno spazio vuoto, togliendo ti ritroverai un determinato regime in cui le risonanze ti creano dei buchi di erogazione, quindi come sopra, per uso stradale meglio lasciarla.
3) ci sono 2 tubi per il recupero vapori olio, di quale parli? entrambi lavorano per tenere in leggera depressione il blocco cosa che fa lavorare meglio le fasce, in tanti lo abbiamo tolto (io compreso) ma e bene conoscerne le conseguenze.
se posso dirti la mia, perchè vuoi fare un condotto di aspirazione dritto?
io più che dritto cercherei di farlo in modo che abbia una riserva di aria (tipo ARC) che favorisce il riempimento alla apertura del gas, questo ti permette di avere una risposta più immediata, cosa altro ti serve?
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
2) l'anno messa perchè serve non per riempire uno spazio vuoto, togliendo ti ritroverai un determinato regime in cui le risonanze ti creano dei buchi di erogazione, quindi come sopra, per uso stradale meglio lasciarla.
3) ci sono 2 tubi per il recupero vapori olio, di quale parli? entrambi lavorano per tenere in leggera depressione il blocco cosa che fa lavorare meglio le fasce, in tanti lo abbiamo tolto (io compreso) ma e bene conoscerne le conseguenze.
se posso dirti la mia, perchè vuoi fare un condotto di aspirazione dritto?
io più che dritto cercherei di farlo in modo che abbia una riserva di aria (tipo ARC) che favorisce il riempimento alla apertura del gas, questo ti permette di avere una risposta più immediata, cosa altro ti serve?
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)