Ancora grazie ragazzi.
Quindi il prossimo step consiste nel passare dal meccanico a fare 2 cosette:
1) Verificare se il differenziale vsld ancora blocca.
2) Redarguire il capo officina di fronte ai suoi apprendisti con una simpatica frase tipo "Ma quando ti chiedo di cambiare l'olio al differenziale lo fai o fai finta??"
Secondo step.
Se il diff. è oramai sfrizionato ovvero "aperto" sostituirlo con il Torsen del 1.8 insieme a tutto l'occorrente per adattarlo al 1.6cc (cardano, semiassi,...).
In merito a questa operazione mi è rimasto un dubbio: ma poi il contachilometri funzionerà correttamente visto che sento parlare di rapporto della trasmissione conica differente?
Grazie
P.S. @AlexZanardi. Il diff. a cui ho rotto la conica era quello originale installato nel lontano 1991. La rottura è quasi sicuramente da imputare ad un cambio olio delegato allo zio in quasi pensione, ex insegnante ad un corso motoristi di una scuola professionale. Sicuramente ci ha messo un olio ben stagionato e adatto alla Fiat 126 (e non ha fatto le operazioni di spurgo aria). Come si suol dire "Chi sa, fa. Chi non sa insegna".
Quindi il prossimo step consiste nel passare dal meccanico a fare 2 cosette:
1) Verificare se il differenziale vsld ancora blocca.
2) Redarguire il capo officina di fronte ai suoi apprendisti con una simpatica frase tipo "Ma quando ti chiedo di cambiare l'olio al differenziale lo fai o fai finta??"
Secondo step.
Se il diff. è oramai sfrizionato ovvero "aperto" sostituirlo con il Torsen del 1.8 insieme a tutto l'occorrente per adattarlo al 1.6cc (cardano, semiassi,...).
In merito a questa operazione mi è rimasto un dubbio: ma poi il contachilometri funzionerà correttamente visto che sento parlare di rapporto della trasmissione conica differente?
Grazie
P.S. @AlexZanardi. Il diff. a cui ho rotto la conica era quello originale installato nel lontano 1991. La rottura è quasi sicuramente da imputare ad un cambio olio delegato allo zio in quasi pensione, ex insegnante ad un corso motoristi di una scuola professionale. Sicuramente ci ha messo un olio ben stagionato e adatto alla Fiat 126 (e non ha fatto le operazioni di spurgo aria). Come si suol dire "Chi sa, fa. Chi non sa insegna".