evo9.replica Ha scritto:dettagli del procedimento? hai usato attrezzature professionali? l'unica verniciatura che mi è venuta bene è stata anni fà per lo scooter, ma sono stato pignolo su tutto.Questo è il risultato dopo il lavaggio.
altre volte che ho provato con vernice lucida senza trasparente ho avuto sempre risultati pessimi.
bel lavoro !
Ho usato vernice maxmeyer duralit a lucido diretto acrilica.
Verniciata da me con pistola asturo h827 ugello 1.4.
Ho fatto una verniciata detta alla americana ossia un po' grossolana ma con 8 mani di vernice ad intervalli di 10 minuti. Per rimuovere le imperfezioni di polvere ho carteggiato dopo 10 giorni con carta meguaiars 1500 poi 2000 e infine 3000. Poi polish extra cut 105 meguaiars con pad in lana e finitore 205 con pad in microfibra morbido. Infine cera protettiva s99 made in japan.
Per lucidare una rotativa professionale da 1600w e regolazione giri.
Ho lucidato anche il resto dell'auto.
È venuto un effetto laccato da conconrso. Ci sono alcuni punti da riprendere ma sono molto soddisfatto in quanto è il mio primo tentativo di verniciare un auto. Nei prossimi mesi penso procedero' con il resto dell'auto per avere tutta la stessa vernice.
Se hai altre domande chiedi pure.
![[Immagine: e0118164858b4d6163cb41f80abe914c.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170504/e0118164858b4d6163cb41f80abe914c.jpg)
La differenza tra un bambino ed un uomo è il costo dei suoi giocattoli