Ciao a tutti, praticamente ho passato la notte a leggere tutto il topic dalle origini ad oggi, una cosa infinita.
Davvero ben fatto con utilissimi consigli a 360°.
A mio uso personale ho fatto un riassunto di tutto quel che ho trovato, compresi pareri e impressioni di chi ha fatto le modifiche.
Premetto che nemmeno una briciola arriva da me e vanno ringraziati i vari utenti, tra cui spicca Flex che si sbatte come un dannato per aiutare in ogni modo, davvero bravo e preparato.
Vista la faticaccia a farla, per evitarla ad altri e per ringraziare chi ha contribuito a fornire le informazioni la posto ad uso e consumo di tutti
Premetto che non e' perfetta, e' una serie di appunti sul tema oggetto del topic, ma tanto basta per aver un quadro completo, almeno per me.
OMOLOGAZIONE MISURE ALTERNATIVE CERCHI/GOMME
-Richiedere nulla osta al cetoc/mazda www.cetoc.it
-Possibile richiedere piu' nulla osta, ognuno singolarmente per singola misura completo di tutto documenti, non ammesse piu' misure per singola richiesta, ammesse piu' richieste separate, meglio non in unica soluzione, mandare la seguente solo a ricezione di una,omologazione una sola misura per volta con collaudo, inutile omologare tutto per costi e tempo, al massimo richiedere solo i nullaosta e decidere cosa omologare, nulla osta non scade una volta rilasciato.
N.B.Per non creare inutili carichi di lavoro al Cetoc e problemi ad altri utenti evitare di richiedere misure inutili che non si omologheranno mai sulla macchina.
-Andare Aci prenotare per collaudo con documenti
-Montare cerchi e gomme, dichiarazione gommista iscritto CCIAA dove si effettua collaudo
-Meglio evitare iter omologazione NAD e seguire classico con nulla osta e collaudo dato che auto omologata prima uscita NAD 2016, cosi' si possono omologare anche cerchi non NAD
-Meglio montare gomme per collaudo su cerchi di serie e poi mettere quel che si vuole senza problemi di NAD (sino 235 possibile)
SITI PER VEDERE CALCOLO VARIAZIONI CERCHI/GOMME :
-www.willtheyfit.com
-www.rimsntires.com
MISURA DISCHI FRENO IDEALE: 300mm 4 POMPANTI
COPPIA CONICA PIU' CORTA PER MAGGIOR RIPRESA
MISURE OMOLOGABILI, VARIABILI E RESOCONTI
1)205/45 R17 84W (misura di serie 7"ET55,ideale canale 7,5, max 8)
2)215/45 R17 84W** Pro: più scelta, minor costo, senza allungare troppo il rapporto, meno della 225
3)215/40 R17 84W* Accorcia rapporto
4)225/45 R17 84W** Pro
iù scelta di gomme, minor costo. Contro: Allungano il rapporto,alzano
leggermente l'auto.
5)225/40 R17 84W
6)235/40 R17 84W Pro:Maggior grip, ottima estetica. Contro: Poca scelta di gomme, costo elevato
7)215/40R18 84W
8)225/45R16 84W*
[FONT=Open Sans]9)225/40R18 84W[/FONT]
[FONT=Open Sans]*riduce leggermente il rapporto finale di trasmissione
**allunga leggermente il rapporto finale di trasmissione[/FONT]
1)Gomma+ alta originale, canale 7.5 ET48 esce sagoma con angoli originali
2)Circonferenza ruota minore, spalla + bassa, svuota passaruota, macchina piu' bassa,+ precisa, gomma costosa, poca scelta, poca spalla e quindi cerchio poco protetto da buche, misura canale 8”, oltre troppo tirata
3)Ok senza conica e assetto non oltre -3cm, accorcia rapporti circa 8%
4)Circonferenza ruota maggiore, la macchina si alza di 1 cm, belle esteticamente (con cerchi da minimo 8"), riempe meglio passaruota esteticamente ma maggior ingombro puoi abbassare meno i coilover, perde accelerazione, si allungano i rapporti e quindi perde un po' di brio, allunga rapporti circa 2,8% (mettere copia conica corta per ovviare), la misura che si differenzia di piu' dall'originale, montata su cerchi8” ET48 non si rolla purche' il camber post. sia almeno -2° circa,necessario almeno ET40, meglio ET45/50,ET45 rollare leggermente dietro, facile che con un ET40 si debba rollare anche davanti, ET48 spalla più alta flette di più inficiando la precisione in inserimento, sul 9" sono decisamente meno tirate delle 205/45 sull' 8", 17x9 et 45 montato, peso gomma maggiore (circa1kg a ruota) e circonferenza +3% inficiano invece le prestazioni pure,rende meglio della 215,minori consumi, costano meno, migliorano il comfort, in condizioni di grip particolarmente basso conservano un leggero vantaggio sia per i rapporti più lunghi che per il maggior raggio di rotolamento (che aumenta la coppia massima sopportabile dalla gomma), cerchi protetti sulle buche,tachimetro indica la velocità reale (massimo 0.5 km/h di scarto sulreale), la maggior deriva e slip angle rispetto alla misura originale da sensazione di un comportamento più sano e rassicurante, In ripresa sembra assolutamente identica a prima, in accelerazione meglio perchè da fermo c'è molto meno slittamento se non si amano rapporti corti, macchina meno nervosa (sconsigliato a chi ama il contrario ovviamente).
5)Misura gomma inesistente anche se rilasciano nulla osta
6)Riduce diametro ruota, passaruota piu' vuoto, 8” ET48, 9” ET50 campanatura -2° “all round”, ok se ti piacciono rapporti di serie o mettere coppia conica, + grip per guida spinta pista e strada, abbassa macchina di circa -7mm di spalla,
Davvero ben fatto con utilissimi consigli a 360°.
A mio uso personale ho fatto un riassunto di tutto quel che ho trovato, compresi pareri e impressioni di chi ha fatto le modifiche.
Premetto che nemmeno una briciola arriva da me e vanno ringraziati i vari utenti, tra cui spicca Flex che si sbatte come un dannato per aiutare in ogni modo, davvero bravo e preparato.
Vista la faticaccia a farla, per evitarla ad altri e per ringraziare chi ha contribuito a fornire le informazioni la posto ad uso e consumo di tutti

Premetto che non e' perfetta, e' una serie di appunti sul tema oggetto del topic, ma tanto basta per aver un quadro completo, almeno per me.
OMOLOGAZIONE MISURE ALTERNATIVE CERCHI/GOMME
-Richiedere nulla osta al cetoc/mazda www.cetoc.it
-Possibile richiedere piu' nulla osta, ognuno singolarmente per singola misura completo di tutto documenti, non ammesse piu' misure per singola richiesta, ammesse piu' richieste separate, meglio non in unica soluzione, mandare la seguente solo a ricezione di una,omologazione una sola misura per volta con collaudo, inutile omologare tutto per costi e tempo, al massimo richiedere solo i nullaosta e decidere cosa omologare, nulla osta non scade una volta rilasciato.
N.B.Per non creare inutili carichi di lavoro al Cetoc e problemi ad altri utenti evitare di richiedere misure inutili che non si omologheranno mai sulla macchina.
-Andare Aci prenotare per collaudo con documenti
-Montare cerchi e gomme, dichiarazione gommista iscritto CCIAA dove si effettua collaudo
-Meglio evitare iter omologazione NAD e seguire classico con nulla osta e collaudo dato che auto omologata prima uscita NAD 2016, cosi' si possono omologare anche cerchi non NAD
-Meglio montare gomme per collaudo su cerchi di serie e poi mettere quel che si vuole senza problemi di NAD (sino 235 possibile)
SITI PER VEDERE CALCOLO VARIAZIONI CERCHI/GOMME :
-www.willtheyfit.com
-www.rimsntires.com
MISURA DISCHI FRENO IDEALE: 300mm 4 POMPANTI
COPPIA CONICA PIU' CORTA PER MAGGIOR RIPRESA
MISURE OMOLOGABILI, VARIABILI E RESOCONTI
1)205/45 R17 84W (misura di serie 7"ET55,ideale canale 7,5, max 8)
2)215/45 R17 84W** Pro: più scelta, minor costo, senza allungare troppo il rapporto, meno della 225
3)215/40 R17 84W* Accorcia rapporto
4)225/45 R17 84W** Pro

leggermente l'auto.
5)225/40 R17 84W
6)235/40 R17 84W Pro:Maggior grip, ottima estetica. Contro: Poca scelta di gomme, costo elevato
7)215/40R18 84W
8)225/45R16 84W*
[FONT=Open Sans]9)225/40R18 84W[/FONT]
[FONT=Open Sans]*riduce leggermente il rapporto finale di trasmissione
**allunga leggermente il rapporto finale di trasmissione[/FONT]
1)Gomma+ alta originale, canale 7.5 ET48 esce sagoma con angoli originali
2)Circonferenza ruota minore, spalla + bassa, svuota passaruota, macchina piu' bassa,+ precisa, gomma costosa, poca scelta, poca spalla e quindi cerchio poco protetto da buche, misura canale 8”, oltre troppo tirata
3)Ok senza conica e assetto non oltre -3cm, accorcia rapporti circa 8%
4)Circonferenza ruota maggiore, la macchina si alza di 1 cm, belle esteticamente (con cerchi da minimo 8"), riempe meglio passaruota esteticamente ma maggior ingombro puoi abbassare meno i coilover, perde accelerazione, si allungano i rapporti e quindi perde un po' di brio, allunga rapporti circa 2,8% (mettere copia conica corta per ovviare), la misura che si differenzia di piu' dall'originale, montata su cerchi8” ET48 non si rolla purche' il camber post. sia almeno -2° circa,necessario almeno ET40, meglio ET45/50,ET45 rollare leggermente dietro, facile che con un ET40 si debba rollare anche davanti, ET48 spalla più alta flette di più inficiando la precisione in inserimento, sul 9" sono decisamente meno tirate delle 205/45 sull' 8", 17x9 et 45 montato, peso gomma maggiore (circa1kg a ruota) e circonferenza +3% inficiano invece le prestazioni pure,rende meglio della 215,minori consumi, costano meno, migliorano il comfort, in condizioni di grip particolarmente basso conservano un leggero vantaggio sia per i rapporti più lunghi che per il maggior raggio di rotolamento (che aumenta la coppia massima sopportabile dalla gomma), cerchi protetti sulle buche,tachimetro indica la velocità reale (massimo 0.5 km/h di scarto sulreale), la maggior deriva e slip angle rispetto alla misura originale da sensazione di un comportamento più sano e rassicurante, In ripresa sembra assolutamente identica a prima, in accelerazione meglio perchè da fermo c'è molto meno slittamento se non si amano rapporti corti, macchina meno nervosa (sconsigliato a chi ama il contrario ovviamente).
5)Misura gomma inesistente anche se rilasciano nulla osta
6)Riduce diametro ruota, passaruota piu' vuoto, 8” ET48, 9” ET50 campanatura -2° “all round”, ok se ti piacciono rapporti di serie o mettere coppia conica, + grip per guida spinta pista e strada, abbassa macchina di circa -7mm di spalla,