ehm, scusate se insisto, ma il vaso di espansione ha una valvola di sfogo sul tappo.
se per caso riempi troppo, è quella che fa scolmare l'acqua in eccesso, per troppo volume in troppo poco spazio.
non succede nulla, tranquilli.
se arriva ad intervenire quella sul radiatore, invece l'acqua sta bollendo e da lì esce vapore.
è già un bel pò peggio.
per quel che ne so, le auto possono funzionare con temperature di esercizio più alte , se specificamente progettate con superfici radianti più piccole.Allora siccome la pressione e la temperatura sono legate, si aumenta la capacità dl circuito di funzionare con pressioni più elevate.siamo nel racing però.credo.anche l'acqua non è più acqua ma una miscela di diversi prodotti con punto di ebollizione elevato, tipo 150 gradi.
se per caso riempi troppo, è quella che fa scolmare l'acqua in eccesso, per troppo volume in troppo poco spazio.
non succede nulla, tranquilli.
se arriva ad intervenire quella sul radiatore, invece l'acqua sta bollendo e da lì esce vapore.
è già un bel pò peggio.
per quel che ne so, le auto possono funzionare con temperature di esercizio più alte , se specificamente progettate con superfici radianti più piccole.Allora siccome la pressione e la temperatura sono legate, si aumenta la capacità dl circuito di funzionare con pressioni più elevate.siamo nel racing però.credo.anche l'acqua non è più acqua ma una miscela di diversi prodotti con punto di ebollizione elevato, tipo 150 gradi.