Vedo che e' stata fatta pulizia di alcuni messaggi poco attinenti ma e' sparita anche la parte utile attinente che era ricompresa, aggiorno qui riportando una cosa interessante.
Anzitutto ho ottenuto tutti e tre i nulla osta per cerchi da 17 con gomme 215/45, 225/45, 235/40 senza alcun problema, rilasciati subito ma chiedendoli uno per volta come indicato da Flex.
Per quanto riguarda l'omologazione molti vanno a Milano, molto piu' incasinato.
Ho scoperto che c'e' un centro collaudi della motorizzazione anche a Monza e credo anche in altre citta' zona Milano, dove c'e' meno personale ma meno fila quando ci si presenta per il collaudo.
Ho chiamato e la procedura e' meno complicata di come han riportato molti.
Anzitutto se uno vuole puo' fare da solo senza spendere per una agenzia, ma la cosa importante e' che non si deve perder tempo per andare in motorizzazione a prendere i moduli, come riportato da diversi utenti.
Serve quanto segue per l'omologazione:
1. - Domanda redatta su modello denominato TT2119 in distribuzione presso gli Uffici;
2. - Carta di circolazione in originale e copia della stessa;
3. - Nulla-osta della Casa Costruttrice del veicolo;
4. - Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di € 25,00 i bollettini di conto corrente postale n. 9001 pagati presso Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi
5. - Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di € 16.
6. - Visita e Prova (collaudo) del veicolo;
Cosa importante e' che il modello da compilare lo scaricate in pdf dal sito della motorizzazione e i bollettini li hanno gia' in posta, quindi non dovete andare in motorizzazione a perder una mattina per ritirarli.
Altra cosa su cui molti gommisti rompono le scatole e' il certificato di corretto montaggio, rompon tutti le scatole per le gomme, credo principalmente per ignoranza.
Molti sembra che abbian paura a firmare un documento e preferiscono perdere il cliente che fare il lavoro, oltre ad aver riscontrato parecchia disinformazione.
Piu' di uno ha detto che il produttore di cerchi rilascia gia' il certificato e di solito consegnano quello per il collaudo, ma quel che non sanno e' che nel sito della motorizzazione e' ben specificato che devono sempre e comunque rilasciare anche loro, sia per cerchi che gomme, il certificato di corretto montaggio.
Diversi dicono di averlo rilasciato per i cerchi ma mai solo per le gomme e sempre per ignoranza si rifiutano di rilasciarlo per le sole gomme preferendo non venderle se deve essere fatto.
Alcuni addirittura non vogliono proprio rilasciare dichiarazioni per paura di aver responsabilita' e possibili problemi futuri se succede qualcosa.
In sintesi, non e' cosi' semplice trovare chi lo rilascia e c'e' molta disinformazione.
A tal fine parlando con la motorizzazione di Monza mi han detto che non gli serve questo certificato e basta il nulla osta.
A questo punto ordino le gomme su internet pagando meno e facendole montare da qualsiasi gommista.
Per altri centri collaudo pero' ad alcuni lo han richiesto, in alcuni casi una volta mostrato o lo allegavano anche se per loro non serve oppure manco lo prendevano.
Anzitutto ho ottenuto tutti e tre i nulla osta per cerchi da 17 con gomme 215/45, 225/45, 235/40 senza alcun problema, rilasciati subito ma chiedendoli uno per volta come indicato da Flex.
Per quanto riguarda l'omologazione molti vanno a Milano, molto piu' incasinato.
Ho scoperto che c'e' un centro collaudi della motorizzazione anche a Monza e credo anche in altre citta' zona Milano, dove c'e' meno personale ma meno fila quando ci si presenta per il collaudo.
Ho chiamato e la procedura e' meno complicata di come han riportato molti.
Anzitutto se uno vuole puo' fare da solo senza spendere per una agenzia, ma la cosa importante e' che non si deve perder tempo per andare in motorizzazione a prendere i moduli, come riportato da diversi utenti.
Serve quanto segue per l'omologazione:
1. - Domanda redatta su modello denominato TT2119 in distribuzione presso gli Uffici;
2. - Carta di circolazione in originale e copia della stessa;
3. - Nulla-osta della Casa Costruttrice del veicolo;
4. - Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di € 25,00 i bollettini di conto corrente postale n. 9001 pagati presso Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi
5. - Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di € 16.
6. - Visita e Prova (collaudo) del veicolo;
Cosa importante e' che il modello da compilare lo scaricate in pdf dal sito della motorizzazione e i bollettini li hanno gia' in posta, quindi non dovete andare in motorizzazione a perder una mattina per ritirarli.
Altra cosa su cui molti gommisti rompono le scatole e' il certificato di corretto montaggio, rompon tutti le scatole per le gomme, credo principalmente per ignoranza.
Molti sembra che abbian paura a firmare un documento e preferiscono perdere il cliente che fare il lavoro, oltre ad aver riscontrato parecchia disinformazione.
Piu' di uno ha detto che il produttore di cerchi rilascia gia' il certificato e di solito consegnano quello per il collaudo, ma quel che non sanno e' che nel sito della motorizzazione e' ben specificato che devono sempre e comunque rilasciare anche loro, sia per cerchi che gomme, il certificato di corretto montaggio.
Diversi dicono di averlo rilasciato per i cerchi ma mai solo per le gomme e sempre per ignoranza si rifiutano di rilasciarlo per le sole gomme preferendo non venderle se deve essere fatto.
Alcuni addirittura non vogliono proprio rilasciare dichiarazioni per paura di aver responsabilita' e possibili problemi futuri se succede qualcosa.
In sintesi, non e' cosi' semplice trovare chi lo rilascia e c'e' molta disinformazione.
A tal fine parlando con la motorizzazione di Monza mi han detto che non gli serve questo certificato e basta il nulla osta.
A questo punto ordino le gomme su internet pagando meno e facendole montare da qualsiasi gommista.
Per altri centri collaudo pero' ad alcuni lo han richiesto, in alcuni casi una volta mostrato o lo allegavano anche se per loro non serve oppure manco lo prendevano.