Pinze freni smontate e pulite.
Per rimuovere la patina dei residui del materiale frenante ho utilizzato una spazzola metallica e un trapano con testa rotante in corda dura, poi ripulito con spray per pulizia freni, in dotazione nel kit verniciatura Foliatec.
Finalmente si son decisi a mettere un pennello di giuste dimensioni piatto, nei kit precedenti era troppo grosso e impreciso.
![[Immagine: 2ighmys.jpg]](http://i67.tinypic.com/2ighmys.jpg)
![[Immagine: 2wmdreu.jpg]](http://i67.tinypic.com/2wmdreu.jpg)
![[Immagine: xc7mz4.jpg]](http://i65.tinypic.com/xc7mz4.jpg)
La soluzione migliore per verniciare e' appendere le pinze, in modo da poterle verniciare subito a 360°, fossero in appoggio si potrebbe verniciare un solo lato per volta dovendo aspettare almeno 24 ore che la vernice sia asciutta per poterle girare.
Il prodotto non attecchisce subito, si da' una prima mano che non copre bene, ma ogni 15 minuti si passa un'altra mano e via via la vernice va a coprire.
Dopo 3 strati mi son fermato, il prodotto andrebbe lavorato tra 15° e 25°, nel box avevo meno di 7°, quindi non asciuga bene.
Continuando a dar strati la vernice diventa piu' spessa ed essendo molle fa l'effetto colla sul pennello che crea righe e tende anche ad asportare gli strati precedenti.
Proseguiro' un altro giorno, ma mettendo le pinze in appoggio su un tavolino con molta illuminazione per dare con precisione l'ultima mano finale.
![[Immagine: 10d9zfd.jpg]](http://i68.tinypic.com/10d9zfd.jpg)
![[Immagine: 291fg4n.jpg]](http://i64.tinypic.com/291fg4n.jpg)
![[Immagine: 2uj5p1i.jpg]](http://i65.tinypic.com/2uj5p1i.jpg)
Terminata la verniciatura lascero' asciugare per tutta la settimana, nel prossimo weekend potro' applicare le scritte adesive bianche MX5, coprendo poi con 3 mani di vernice spray trasparente resistente al calore a protezione della vernice che terra' ben salde le scritte, che altrimenti nel tempo finirebbero per staccarsi tra calore, sporco e lavaggi a getto.
Per rimuovere la patina dei residui del materiale frenante ho utilizzato una spazzola metallica e un trapano con testa rotante in corda dura, poi ripulito con spray per pulizia freni, in dotazione nel kit verniciatura Foliatec.
Finalmente si son decisi a mettere un pennello di giuste dimensioni piatto, nei kit precedenti era troppo grosso e impreciso.
![[Immagine: 2ighmys.jpg]](http://i67.tinypic.com/2ighmys.jpg)
![[Immagine: 2wmdreu.jpg]](http://i67.tinypic.com/2wmdreu.jpg)
![[Immagine: xc7mz4.jpg]](http://i65.tinypic.com/xc7mz4.jpg)
La soluzione migliore per verniciare e' appendere le pinze, in modo da poterle verniciare subito a 360°, fossero in appoggio si potrebbe verniciare un solo lato per volta dovendo aspettare almeno 24 ore che la vernice sia asciutta per poterle girare.
Il prodotto non attecchisce subito, si da' una prima mano che non copre bene, ma ogni 15 minuti si passa un'altra mano e via via la vernice va a coprire.
Dopo 3 strati mi son fermato, il prodotto andrebbe lavorato tra 15° e 25°, nel box avevo meno di 7°, quindi non asciuga bene.
Continuando a dar strati la vernice diventa piu' spessa ed essendo molle fa l'effetto colla sul pennello che crea righe e tende anche ad asportare gli strati precedenti.
Proseguiro' un altro giorno, ma mettendo le pinze in appoggio su un tavolino con molta illuminazione per dare con precisione l'ultima mano finale.
![[Immagine: 10d9zfd.jpg]](http://i68.tinypic.com/10d9zfd.jpg)
![[Immagine: 291fg4n.jpg]](http://i64.tinypic.com/291fg4n.jpg)
![[Immagine: 2uj5p1i.jpg]](http://i65.tinypic.com/2uj5p1i.jpg)
Terminata la verniciatura lascero' asciugare per tutta la settimana, nel prossimo weekend potro' applicare le scritte adesive bianche MX5, coprendo poi con 3 mani di vernice spray trasparente resistente al calore a protezione della vernice che terra' ben salde le scritte, che altrimenti nel tempo finirebbero per staccarsi tra calore, sporco e lavaggi a getto.