Pubblico qualche aggiornamento sulla vecchietta, perché potrebbe essere un percorso di ripristino/setting condiviso.
Ebbene, dopo aver eseguito un tagliando completo da Pit, con filtri, cavi candele, olio e guarnizioni di coperchio punteriese/sensore CAS, la supposta ha iniziato ad andare meglio e a non avere più una diminuzione del livello dell'olio precedentemente osservata.
Poi una sorpresa spiacevole: la scatola guida ha iniziato a vomitare liquido proprio dall'inserimento del piantone.
Revisione totale e la macchina ha ottenuto finalmente la reattività allo sterzo di cui si sente parlare, senza giochi in posizione centrale.
Tuttavia, una costante erano i consumi elevati e talvolta anche alcuni vuoti in ripresa, dopo un rilascio prolungatl, iniziavano a farsi frequenti. Non sembrava essere qualcosa di ignizione, ma ho comunque sostituito le candele con le originali NGK, osservando come fossero tutte nere, ma una più incrostara. Questo potrebbe essere indice della colpa del fumo in accensione: paraolio valvole del quarto cilindro non più performante. Comunque, le candele indicavano un rapporto aria/benzina basso. Vedendo le condizioni della sonda lambda, l'ho sostituita, staccando la batteria, ma nessuna differenza; anzi, si peggiorava col tempo. Il minimo a motore caldo aumentava fino a 2k giri/min e l'auto si ingolfava.
Ho sostituito dunque anche il sensore della temperatura che va alla ECU, migliorando nettamente la situazione: minimo regolare, migliore fluidità e minori consumi nella guida sotto i 4k giri/min.
Nonostante tutto, la vecchietta dopo un facile avviamento a freddo soffre di una carburazione grassa, ancora, con qualche misfire. Poi a caldo tutto sembra andare meglio, anche se dopo una discesa tranquilla dalla collina, usando il freno a motore, il risultato è un leggero ingolfamento con qualche scoppio (del tutto divertente) accompagnato da qualche misfire (un po' meno).
Ai più esperti: cosa potrebbe essere? Studiando un po', gli indiziati potrebbero essere: sensore cas, sensore posizione corpo farfallato, sensore ISC o qualche iniettore che non funziona più tanto cone dovrebbe, a valle degli interventi fatti.
Allego qualche foto dei lavori fatti.
Grazie dell'attenzione!
Ebbene, dopo aver eseguito un tagliando completo da Pit, con filtri, cavi candele, olio e guarnizioni di coperchio punteriese/sensore CAS, la supposta ha iniziato ad andare meglio e a non avere più una diminuzione del livello dell'olio precedentemente osservata.
Poi una sorpresa spiacevole: la scatola guida ha iniziato a vomitare liquido proprio dall'inserimento del piantone.
Revisione totale e la macchina ha ottenuto finalmente la reattività allo sterzo di cui si sente parlare, senza giochi in posizione centrale.
Tuttavia, una costante erano i consumi elevati e talvolta anche alcuni vuoti in ripresa, dopo un rilascio prolungatl, iniziavano a farsi frequenti. Non sembrava essere qualcosa di ignizione, ma ho comunque sostituito le candele con le originali NGK, osservando come fossero tutte nere, ma una più incrostara. Questo potrebbe essere indice della colpa del fumo in accensione: paraolio valvole del quarto cilindro non più performante. Comunque, le candele indicavano un rapporto aria/benzina basso. Vedendo le condizioni della sonda lambda, l'ho sostituita, staccando la batteria, ma nessuna differenza; anzi, si peggiorava col tempo. Il minimo a motore caldo aumentava fino a 2k giri/min e l'auto si ingolfava.
Ho sostituito dunque anche il sensore della temperatura che va alla ECU, migliorando nettamente la situazione: minimo regolare, migliore fluidità e minori consumi nella guida sotto i 4k giri/min.
Nonostante tutto, la vecchietta dopo un facile avviamento a freddo soffre di una carburazione grassa, ancora, con qualche misfire. Poi a caldo tutto sembra andare meglio, anche se dopo una discesa tranquilla dalla collina, usando il freno a motore, il risultato è un leggero ingolfamento con qualche scoppio (del tutto divertente) accompagnato da qualche misfire (un po' meno).
Ai più esperti: cosa potrebbe essere? Studiando un po', gli indiziati potrebbero essere: sensore cas, sensore posizione corpo farfallato, sensore ISC o qualche iniettore che non funziona più tanto cone dovrebbe, a valle degli interventi fatti.
Allego qualche foto dei lavori fatti.
Grazie dell'attenzione!