(19-12-2018, 01:33)tranqui83 Ha scritto: La soluzione definitiva è solo una: distanziale volante.
Da quando l'ho montato mi è cambiata la vita, un'altra macchina. Guido finalmente con quasi tutto il sedile dietro, comodo con le gambe e con le braccia posizionate correttamente.
Sembra assurdo, ma tra le decine di modifiche che ho fatto sulla mia, questa è quella a cui non rinuncerei mai!
Stavo pensando anch'io che il problema potrebbe essere lì. Ieri ho provato ad allontanare il sedile ed a mettere lo schienale più verticale, per arrivare meglio al volante. Proverò così per un po'. Intanto, ho trovato qua sul forum il thread sul distanziale per il volante e l'ho letto.
È una soluzione che terrò in considerazione, anche se mi preoccupa il discorso dei cavi corti.. Come ti trovi con le leve più distanti? Hai dovuto anche tu montare le staffe?
(19-12-2018, 09:54)LupoTHP Ha scritto: Adesso con la gamba sx arrivo giusto giusto a premere la frizione fino in fondo, ma il volante è quei 4 cm troppo distante, per questo penso che prima o poi prenderò il distanziale del tipo su Facebook.
Ora ho regolato anch'io la distanza del sedile in questo modo. Al volante ci arrivo "ok", nel senso che tenendo la schiena appoggiata, arrivo a toccare col limite del polso sulla cima del volante.