(28-12-2018, 21:10)vzo Ha scritto: ...la soluzione per esempio adottata dalla FMI per le moto (tutte dopo i venti anni senza crs o altro) poteva essere adottata anche per le auto, stilando semplicemente una lista di modelli di interesse storico. Invece si è preferito che qualcuno lucrasse anche su questo.
Non sarà mica uno specchietto o un paio di cerchi o anche fosse un alettone posticcio a decretare la validità di un'auto o meno....
La lista (giusta o meno) in realtà ci sarebbe anche, quella stilata dall' ACI per quanto riguarda i veicoli di interesse storico.
Su questa lista l' ACI si basa per le polizze della propria assicurazione (Sara), tra l'altro senza necessità di Asi e neppure di vedere l auto; semplicemente per loro se l'auto rientra tra quelle selezionate è meritevole.
Ora se l' ACI, che tra l'altro è proprio l ente preposto alla riscossione del bollo, mi dice che la mia auto è di interesse storico, non capisco perché io debba passare da un club esterno, con tanto di iscrizione, per usufruire di tale diritto..
Giacomo
'91 NA ClassicRed "Piccina!"