(28-12-2018, 21:10)vzo Ha scritto: Anch'io sono un "integralista" dell'originalità però penso che:Sull'elenco non concordo.
Il compito di verificare che l'auto sia idonea alla circolazione spetti alla revisione biennale...
Fatto salvo ciò (se l'auto è ok circola se no sta ferma) lo sgravio del bollo permette/permetterebbe ad alcuni modelli di auto di sopravvivere alla rottamazione (penso alle jaguar xj o similari il cui valore commerciale è esiguo rispetto al bollo esoso...)
Non vedo quindi il senso di non agevolare alcune auto anche se non completamente originali o in ordine ma che un giorno lo potranno ridiventare e che invece finirebbero sicuramente al macero.
Ovvio non parlo della fiat duna ma la soluzione per esempio adottata dalla FMI per le moto (tutte dopo i venti anni senza crs o altro) poteva essere adottata anche per le auto, stilando semplicemente una lista di modelli di interesse storico. Invece si è preferito che qualcuno lucrasse anche su questo.
Non sarà mica uno specchietto o un paio di cerchi o anche fosse un alettone posticcio a decretare la validità di un'auto o meno....
Se ci fosse stato un elenco anche all'epoca, oggi non ci sarebbero 500, in quanto scatoletta di sardine e qualificabile come la Fiat Seicento degli anni 2000.
Secondo te se oggi ci fosse un elenco, ci sarebbe la Seicento? No. Eppure ha motorizzato un'epoca ed è tutt'ora (sicurezza esclusa) una delle migliori citycar della storia.