(29-12-2018, 20:20)vzo Ha scritto: Che ci sia un elenco non vuol dire che deve essere “ristretto”....
adesso però con l’invenzione del CRS la valutazione avviene per singola auto con i costi che ne conseguono per ogni possessore appassionato (provate a immaginare a chi conviene?). Te lo dico io: principalmente all’ASI
La presenza di un elenco eviterebbe questo ed in automatico le auto ventennali (più o meno tutte volendo) sarebbero agevolate.
Non mi dite poi che negli altri paesi sono storiche dopo i 30 anni perché loro non pagano tutti costi che paghiamo noi anno per anno, per non parlare del costo del passaggio di proprietà, un vero e proprio furto.
Ah perchè secondo te le auto nella lista - che ti ricordo essere stata propugnata da Aci Storico (di cui pure sono socio come dell'Asi)- non dovrebbero comunque passare da una qualche procedura di "valutazione", che ovviamente sarebbe a pagamento? Sei un inguaribile ottimista!
Guarda che Aci sogna di buttarsi nel mercato della certificazione (appannaggio di ASI e dei Registri di marca), per cercare di rimpinguare le sue casse desolatamente vuote, da buon carrozzone parastatale... cosa peraltro anche legittima, visto che è un po' strano che a certificare oggi siano solo enti privati. Tuttavia qualche merito all'Asi -che invece ha un patrimonio assai cospicuo, tanto da comprarsi la collezione Bertone- bisogna anche riconoscerlo.