Si, stiamo dicendo la stessa cosa, la barra dietro l'ho lasciata "morbida" perchè è gia parecchio sovrasterzante in uscita di suo (è una barra più grande ad esempio dell'eibach aftermarket), davanti sul veloce è dopo che l'ho "ammorbidita", è diventata forse un pelo troppo sovrasterzante anche in entrata (sulle curve veloci), forse per un uso pistaiolo ,sarebbe meglio riportarla su medio per ridurre un po il sovrasterzo in entrata.
In ogni caso, non la voglio piu comoda tale da dover far ricorso ad un ritorno all'assetto originale, pensavo solo che con i bump stop piu corti, ad velocità dai 70 80 kmh in su sui grossi avvallamenti avrei recuperato un po di corsa delle sospensioni e magari rendeva il tutto un pelo più lineare-comodo e complessivamente un assetto migliore,, anche perhcè vedo che in america è una modifica che fanno in diversi su tutti i tipi di miata, specialmente per l'asse posteriore,, ma magari non vale la pena.
Per gli endlinks vi allego delle foto (del posteriore), non so dire se siano dritti abbastanza.
In ogni caso, non la voglio piu comoda tale da dover far ricorso ad un ritorno all'assetto originale, pensavo solo che con i bump stop piu corti, ad velocità dai 70 80 kmh in su sui grossi avvallamenti avrei recuperato un po di corsa delle sospensioni e magari rendeva il tutto un pelo più lineare-comodo e complessivamente un assetto migliore,, anche perhcè vedo che in america è una modifica che fanno in diversi su tutti i tipi di miata, specialmente per l'asse posteriore,, ma magari non vale la pena.
Per gli endlinks vi allego delle foto (del posteriore), non so dire se siano dritti abbastanza.
NC2 PRHT 2.0 fire True Red Eibach Springs, Bilstein B8, Racing Beat Sway Bars