(15-05-2019, 08:28)..ale!! Ha scritto: ciao, intanto complimenti per l'auto
sei nella mia stessa situazione (forse io un po' peggio perché non l'ho mai ancora accesa), ma sto facendo lavori di ripristino dopo un lungo fermo. Ho notato anche io togliendo le candele che ci sia un'eccessiva presenza di olio, però ho anche visto la guarnizione punterie che era messa su alla bell'e meglio e spero sia un problema dovuto a quello.
il mio pensiero è questo: la uso, se va bene ok, altrimenti se dovrò rifare qualche lavoro più in là (ha 189mila km) ne aprofitterò per fare una base migliore. io pensavo di sovralimentarla "tranquilla" solo per un discorso che può essere più "stealth" se ben oculato, dovessi andare a lavoro o anche solo a farmi una scampagnata al mottarone con i 4 corpi farfallati penso che vi scriverei da San Vittore 2 giorni dopo
tutto dipende dal tuo uso dell'auto. Su aspirato in genere si fanno anche "sistemare" i condotti della testa per avere dei benefici.
Ciao e grazie a te per la condivisione dell'esperienza!
È esattamente come dici tu: tutto dipende dall'uso. Il mio sarà misto per passeggiate e qualche sfogo in pista. Deve comunque rimanere con costituzione stradale. Quindi stavo valutando quanto lavorare il motore anche in base ai costi, o lasciare poi il contributo maggiore a camme, 4corpi e scarico con elettronica specifica. Il valore costante che voglio tenere è l'affidabilità e la fruibilità.