This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar...
(11-11-2019, 10:08)lsky Ha scritto: Scusate faccio risorgere una discussione vecchia diversi anni.. ho cercato su diverse discussioni ma non riesco a trovare una risposta definitiva (anche perché la risposta cambia di anno in anno)... Ma quindi si può omologare il rollbar su NA nel 2019/2020 o sono ancora considerato un criminale se cerco più sicurezza passiva? Angel

Seppur ripescare 3d così vecchi solitamente non sia cosa da farsi, ti rispondo ugualmente, dato che è argomento ancora molto dibattuto.

All'alba del 2020 la risposta è "Quasi No" .

Chi ci è riuscito in passato ha sfruttato una dicitura alquanto non chiarissima che appariva sul nullaosta offerto da Mazda, e ha trovato un esaminatore che ha solo approvato delle carte senza farsi troppe storie. (Dicitura che in realtà era per un altro mezzo, il pick-up di mazda, per la precisione).

Al giorno d'oggi, l'unico vero modo di poterlo omologare, è presentando una relazione scritta di un perito che si assume la responsabilità totale del documento che sta firmando.
Dove riporta i disegni tecnici con relativi materiali, dati ecc
(E di questa operazione non voglio nemmeno sapere il costo...)

Ma anche così la motorizzazione potrebbe rifiutarsi.

Oppure si sceglie la strada dell' ESEMPLARE UNICO.
Ma in questo caso, dato il costo altissimo si cerca di montare molta più roba.. (freni ecc)
E anche qui servono perizie.
(Ho conosciuto un ragazzo con una gt86 turbo con rollcage, omologata come modello unico e targa italiana, girava con un faldone di non so quante pagine con tutte le perizie..)


Qualcuno invece faceva il giro dalla Germania, lo facevano scrivere a libretto, e si riportava l'auto in Italia.
Ma di questi giri qualcuno si è già accorto da tempo...


Il nostro paese è ENORMEMENTE indietro su questo discorso.
Basti pensare che chi monta rollcage completa in altri paesi, ha sconti sull'assicurazione...
Eppure la fisica di un incidente è uguale in Italia, in Svizzera, in Germania... ecc ecc

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - da Pee Tee - 11-11-2019, 11:34

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cosa puo' accadere senza il Rollbar.... yellowmiatait 60 18,226 02-09-2015, 18:31
Ultimo messaggio: lorsal
  Costruire Rollbar/cage/irrigidimenti Indagine scimmia desertbug 19 5,059 28-05-2010, 14:49
Ultimo messaggio: nitro-ale



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)