(11-05-2020, 15:42)Lorenzo749 Ha scritto: Se vuoi stare tranquillo fai:
- olio
- filtri olio e benzina
- olio cambio
- olio freni
- master e slave frizione
- ispezione dal meccanico ed eventualmente cinghie distribuzione/servizi con pompa acqua
- termostato e relativa guarnizione
Per la velocità corretta ci vuole il giusto sensore ovviamente.
Correggetemi se sbaglio: dipende anche dalla conica che si monta?
Un filtro benzina dovrei averlo ancora inscatolato, lo cambierò sicuramente anche perchè è rimasto ferma parecchio tempo.
Ho pensato al cambio olio perchè mi sembra eccessivamente rumoroso (per chissà quale motivo) in rilascio in terza e prima marcia.
Per quanto riguarda l'olio freni contavo prima di rivedere l'impianto frenante completo anche perchè ho una piccola perdita dalla pinza postreiore dx. Inoltre non conosco le attuali condizioni delle tubazioni ma sono sicuro che i dischi a breve saranno da cambiare e contemporaneamente farei pure le pastiglie.
Non conosco la vita del master frizione ma ho avuto modo di constatare le precarie condizione dello slave durante il lavoro di cambio frizione. Sono comunque pezzi alla mano quindi andata, li cambierò.
Infine devo valutare la necessità o meno di rifare la distribuzione
grazie per la tua risposta Lorenzo