(09-07-2020, 22:01)Kublai Ha scritto: Stona su NA forse, su NB per niente visto che è un'auto di fine anni '90 e con degli elementi digitali già di serie (contakm e orologio), poi quello che vuoi realizzare o hai in mente non è facile ne economico, al massimo c'è gente che ha montato la meccanica con fondino di uno strumento pressione olio aftermarket nel cluster oem ma mai uno che abbia trasformato in voltmetro lo strumento stock, meccaniche molto diverse tra gli strumenti e poi il problema più grande è il fondino, se pensi che lo S. Nation costi 2-3 euro di materiale (forse display e led) prova a dare un'occhiata su revlimiter.net per farti un'idea di cosa costino dei fondini personalizzati, poi devi aggiungerci anche la meccanica + lo sbattimento e vedrai che non ne vale molto la pena.
Ripeto, il kit Skidnation con un LED e il voltmetro digitale, a livello di materiali, costerebbe pochi euro. Non dovendo fare il fondino illuminato, basta un pezzo di plastica o metallo tagliato a misura e verniciato del colore giusto (bianco, blu, nero).
I collegamenti ci sono già, basta avvitare 4 cavi alle predisposizioni e stop.
Anche l'idea che ho in mente io in termini di materiale costerebbe poco, ho già in casa tutto (quando avevo tempo facevo modellismo RC), l'unica difficoltà è adattare il fondino retroilluminato cambiando la scala e soprattutto l'icona.
Citazione:Come rapporto costo/funzionalità lo S.Nation è il top (3 strumenti funzionali in 1 kit e la spia è molto più utile dell'ago farlocco di serie), se ti da fastidio il voltmetro digitale prendi solo il kit con spia e metti il voltmetro da un'altra parte come ti hanno già suggerito, ci sono anche quelli da presa accendisigari che costano poco e vanno bene, e se si ha già la spia pressione a cosa serve avere anche lo strumento di lettura ? Che poi si muove in continuazione e a qualcuno farebbe venire l'ansia e su auto da corsa ho visto solo spia e mai strumento. Spesso quando la spia si accende la pressione è già molto bassa, e ha iniziato a far danni...se si vuole avere sott'occhio il funzionamento del motore, uno strumento con la scala ti da una idea già prima che qualcosa inizia a non funzionare.
Citazione:Ok per quello temp. olio invece che ritengo molto più utile e che ho montato al posto della bocchetta sinistra per avere la massima facilità di consultazione senza staccare gli occhi dalla strada (assieme al kit S.Nation si hanno i valori più importanti in 25cm ca.), cosa che non si può dire della soluzione adottata da molti con montaggio sulla console centrale o troppo in basso, lì la consultazione va bene solo per il passeggero.Forse son alto io, ma durante la guida spesso la bocchetta sinistra è coperta dal mio polso sinistro, mentre le bocchette in alto al centro rimangono velocemente consultabili spostando poco lo sguardo.
Poi oh, ognuno ha una configurazione con cui si trova meglio, conta anche il gusto personale altrimenti avremmo tutte le auto identiche!