This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fasatura camme - possibilità e conseguenze
Ok, penso di poterla prendere.
Non pretendo di raggiungere chissa quanta potenza, dopotutto non uso la maccjina solo per la pista, certo, potrei anche andarci, ma devo tener conto che è una auto stradale, e tale vorrei farla rimanere.
Allora come gia detto in diversi post, io devo revisionare il blocco per un grosso consumo d olio, che non deriva da paraoli valvole, perche la testata estata revisionata e spianata 5 decimi in rettifica per avere piu compressione.
Dopo il rimontaggio l auto ha aumentato sicuramente coppia in medi bassi, in alti regimi non c ho visto differenze..ho un motore comunque sempre pronto e godibile, ma che non allunga granche, parliamo che fino a qualche giorno fa credevo che la macchina avesse 115cv, perche cosi escritto sul libretto e per questo l ho comprata.
La piallatura giustamente , pur mantenendo la fasatura stock non è stata eccessiva, percbe anche se in mia insaputa, sono partito se non sbaglio da un rc di 9:1 invece che 9,4:1 che credevo di avere stock.
Credo di agire cosi..
Visto che devo aprire tutto il motore, vorrei intanto montare pistoni 115, non so se maggiorati, dipende da quanto si spende,ma comunque con il deck 115 cv.
Lo scopo è arrivare ad una rc di 10:1, ma anche 10,5 se si puo, cio che serve per raggiungere questo rapporto lo togliero ulteriormente dalla testata...
Lo so, sono belli i pistoni forgiati ad alta compressione, ma costano una follia, ed ora non posso spendere tutti quei soldi per i pistoni..per lo meno non mi interessa, piuttosto maggiorati, ma vedremo .
La cosa importante che ho capito leggendo ormai centinaia di post in giro per la rete è che a fronte di un rc di 10, 11, anche 12:1 va tenuto in qualsiasi caso una rc dinamica al di sotto dei 8,5:1.
A tale scopo mi servono camme piu spinte di quelle di serie specie le mie 90cv.
Pertanto volevo acquistare questa testata appositamente per prendergl gli alberi e le punterie, proprio perche le mie camme probabilmente non conviene proprio riprofilarle se a stenti si puo arrivare a 260gradi con una alzata di pochi decimi superiore....la mia domanda per ora è 
Non mi interessa trapiantare tutta questa testata sul mio motore se posso prendergli le camme e le punterie e montarle sull mio motore anche prima di revisionare il blocco e senza smontare la testata , cosi da vedere che tipo di risultato si raggiunge?...  vorrei capire anche la centralina originale come si comportera....posso trapiantare momentaneamente gli alberi e le punterie110 sulla mia testa 90cv ?
Ovviamente ci sarara da rivedere il gioco valvole, i piattelli sono di facile reperibilita???
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Fasatura camme - possibilità e conseguenze - da Rinaldoni7 - 15-09-2020, 22:55

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Camme germaniche Vitruvio74 2 2,635 06-06-2017, 15:06
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  Camme ideali con IRTB marvel 20 6,340 04-03-2013, 09:53
Ultimo messaggio: theboar



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)