(04-09-2022, 00:14)AleHachiRoku Ha scritto: Scollegando l'antirollio posteriore non è cambiato assolutamente niente![]()
Il problema del differenziale persiste, il tempo sul giro è identico (al netto di un errore che mi è costato 4-5 decimi nel best lap) e sinceramente se non avessi saputo della modifica, non mi sarei accorto di niente... prossimo weekend la ricollego e si vedrà.
Stesso rollio?
stessa bilanciatura sotto/sovra sterzo?
(04-09-2022, 00:14)AleHachiRoku Ha scritto: Nel frattempo, prima di pensare ad altri differenziali, ha senso fare l'assetto sulle bilance? Perchè ho notato che lo fa solo nelle curve a destra e cercando sul web pare che l'NA sia leggera sulla posteriore destra.
Non a caso ci hanno messo le uniche zavorre disponibili su un'auto di serie, ruotino (che sparisce quando giro in pista) e batteria... senza contare che è stata studiata per avere il guidatore sul lato destro...
Ni, nel senso che confermo quanto hai letto, premetto che non va fatto a "tabella" (io non mi trovo) quindi per lo stesso motivo va compensato, per trovare un equilibrio decente ho dovuto rifarlo 3 volte, è ancora non sono contento al 100%
ma, se confermi quanto scritto sopra io rimanderei, prima hai cose più importanti da sistemare...
(04-09-2022, 00:14)AleHachiRoku Ha scritto: Oltre a quello il 6M ha iniziato a dare problemi agli innesti 2-3 e 3-2, che voi sappiate è un difetto noto? per strada va benissimo, in pista a giri alti entrano a fatica grattando un po'
mai avuto problemi simili, ma ho sentito di altri che li hanno avuti, in molti casi era un allineamento errato del PPF.