la IAT non è la temperatura esterna ma la temperatura dell'aria in ingresso al motore* quindi nel caso di un motore sovralimentato, sarà post turbina visto che questa scalda l'aria.
non conosco quella auto, se ha intercooler il sensore sarà dopo di questo, se invece è senza sarà tra turbina e farfalla.
In alcuni casi il sensore IAT e integrato nel debimetro, ovviamente se questo e prima della turbina ed ha il sensore IAT significa che la centralina sicuramente va a interpolare i dati (IAT, Pressione, e altro) per calcolare una IAT verosimilmente reale.
*variando la temperatura varia la densità e quindi la % di ossigeno da miscelare alla benzina.
P.S. la temperatura dell'aria è il vero tallone d'Achille dei motori sovralimentati, verifica di non avere l'IC sporco, banalmente se intasato da foglie o altro, non raffredda.
non conosco quella auto, se ha intercooler il sensore sarà dopo di questo, se invece è senza sarà tra turbina e farfalla.
In alcuni casi il sensore IAT e integrato nel debimetro, ovviamente se questo e prima della turbina ed ha il sensore IAT significa che la centralina sicuramente va a interpolare i dati (IAT, Pressione, e altro) per calcolare una IAT verosimilmente reale.
*variando la temperatura varia la densità e quindi la % di ossigeno da miscelare alla benzina.
P.S. la temperatura dell'aria è il vero tallone d'Achille dei motori sovralimentati, verifica di non avere l'IC sporco, banalmente se intasato da foglie o altro, non raffredda.