iL GAP è la distanza tra gli elettrodi.
é sicuramente un problema all'accensione, visto il problema sopra inizierei da li ad indagare, basta un contatto non perfetto e le mancate accensioni a random arrivano subito.
(18-12-2023, 23:20)FICHI Ha scritto: Ma poi con il motore acceso ho percepito uno...strano sfrigolio elettrico, mai notato in precedenza
; in sintesi....avevo i poli di 3 "cavi candela" sù 6 + il cavo della bobina , "appoggiati", ma non perfettamente....connessi al distributore di corrente
.
(20-12-2023, 09:45)FICHI Ha scritto: Visto che..."siamo caldi", datemi ancora qualche suggerimento.
Dunque, con il debimetro + connessione puliti , la situazione è migliorata....ENORMENTE , ma ho ancora qualche problemino ; al minimo random , ma con un discreta frequenza , mi manca l'accensione ad un cilindro , non sò quale e non sò se sempre lo stesso ; prendendo giri , normalmente , il tutto torna a girare correttamente (a 6) . Riepilogo la manutenzione fatta nel contesto:
- Candele (NGK iridium) sost. 4K Km fà
- Cavi candele + cavo bobina sost. 24K Km fà
- Distribuitore di corrente (spinterogeno) e relativa spazzola sot.: 8K Km fà
- Batteria recente (2019) YUASA del tipo indicato , come caratteristiche elettriche , sul libretto di "abuso e manomissione"
Normalmente , se giro un pò alto , diciamo dai......3-4K in sù?! L'accensione torna a funzionare normalmente
Cosa consigliate di fare per effetuarre la..."ricerca guasto"?
é sicuramente un problema all'accensione, visto il problema sopra inizierei da li ad indagare, basta un contatto non perfetto e le mancate accensioni a random arrivano subito.