(ieri, 23:02)Gabryel076 Ha scritto: Ma non andare con quelle gomme!!! in strada sono perfette (saranno le mie prossime gomme) ma in pista si distruggono proprio!! ho visto foto dove si vedevano le tele addirittura, magari adesso con le basse temperature durano un po' di più..
Vedi te
Non è che il tipo era entrato in pista con gomme alla frutta, o ci faceva drift?
concordo che in pista surriscaldano e scivolano, ma finirle in 4 turni la vedo impegnativa.
(ieri, 23:02)Gabryel076 Ha scritto: PS: non andare neanche con le pastiglie di freno e liquido originali, dopo 5/6 giri non freni piu, io ho risolto (dopo aver "bruciato" tutto al primo trackday ) con pad della Hawk 5.0, Motul 660, e presa d'aria per i freni davanti, mai più problemi anche con temperature ambiente 35C
In quale pista?
Se mi parli di Modena, Varano, Tazio (vecchio), hai ragione, ci sono tante frenate consecutive e nessun tratto lungo per raffreddare, quindi è bene a metà turno fare un giro di raffreddamento per preservare non solo i freni ma anche gomme e motore.
Se invece parliamo di imola, Mugello, Rijeka, non ci sono problemi (per i freni) qui ci sono ampi spazi da fare in pieno che i freni si raffreddano da se.
Per la domanda iniziale concordo con lupoTHP, controlla a caldo, e tienile leggermente più basse cosi scaldano meno ed hanno una maggiore deriva, questa semplifica la ricerca del limite e le eventuali correzioni.