This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Euro 2
#6
Io ho trovato questo e si parla solo di diesel fino all'euro 2 e benzina euro 0, fonte sito della Provincia di Torino:
http://www.provincia.torino.it/speciali/2009/euro2/

PRESENTAZIONE

Da gennaio dovrebbe quindi scattare il divieto per i Comuni che fanno parte del tavolo di coordinamento provinciale sull'inquinamento atmosferico: Beinasco, Borgaro Torinese, Carmagnola, Chieri, Chivasso, Collegno, Grugliasco, Ivrea, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pinerolo, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Torino, Venaria Reale.

Il provvedimento di limitazione del traffico riguarderà, tutti i veicoli per il trasporto privato Euro 0 (sia benzina che diesel), i veicoli Euro 1 diesel e i veicoli Euro 2 diesel immatricolati da più di 10 anni: una specificazione necessaria per permettere a quanti non hanno potuto usufruire l'anno passato degli incentivi per la rottamazione di continuare, almeno per quest'anno, a circolare.
La limitazione sarà in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8 del mattino alle 19 per i veicoli adibiti al trasporto privato, mentre i veicoli adibiti al trasporto merci si fermeranno, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.

Fra le categorie esentate dal provvedimento vi sono gli ultrasessantacinquenni: i conducenti "senior" avranno la possibilità di utilizzare anche veicoli non ecologici.

Attualmente, i veicoli immatricolati in provincia di Torino che ricadono nelle categorie interessate dai provvedimenti (secondo dati relativi al 2008) sono 104mila autoveicoli e 50mila autocarri leggeri. A questi si aggiungeranno i veicoli diesel Euro 2 immatricolati prima del 31 dicembre 1999 di cui circa 52mila sono autoveicoli e circa 24.700 sono autocarri leggeri.

(29 ottobre 2009)




Aggiungo anche questo perchè di data più recente: http://www.provincia.torino.it/cgi-bin/u...gi?id=6260
Notare l'ultima frase con l'asterisco, hanno approvato la deroga per i cosìdetti filtri FAP retrofit ovvero aftermarket ...peccato che a livello nazionale non siano ancora omologabili...

10 Dicembre 2009 17:22
AMBIENTE
TAVOLO DEI COMUNI: BLOCCO DEL TRAFFICO DAL 25 GENNAIO

Previste esenzioni per i veicoli con i filtri antiparticolato

Entreranno in vigore lunedì 25 gennaio 2010 le ordinanze per il blocco dei veicoli non ecologici. È quanto ha stabilito oggi il tavolo dei Comuni coordinato dalla Provincia di Torino, dopo aver approvato la bozza di ordinanza tipo che introduce alcune novità scaturite dal confronto che la Provincia ha condotto con le associazioni di categoria.
La nuove ordinanza contemplerà l’esenzione dal blocco del traffico per i veicoli diesel con omologazione Euro 2 già dotati o che si doteranno di filtro antiparticolato (Fap), necessario per abbattere le polveri sottili. Fino al 31 luglio 2010 potranno valersi dell’esenzione anche i titolari di veicoli Euro 2 diesel che, pur non avendo ancora montato il Fap, esibiscano la documentazione che ne attesti l’avvenuto ordine di acquisto * (su carta intestata dell’officina autorizzata all’installazione e con l’indicazione della targa del veicolo), o che certifichi l’avvenuto ordine di acquisto di un nuovo veicolo in sostituzione di quello circolante.
“La legge della Regione Piemonte e i recenti provvedimenti della magistratura che hanno coinvolto gli amministratori lombardi” commenta l’assessore all’Ambiente della Provincia di Torino Roberto Ronco “ci convincono dell’assoluta necessità dei provvedimenti di limitazione del traffico. Nel nuovo schema di ordinanza, frutto della condivisione fortemente cercata dalla Provincia, abbiamo inserito tutte le possibili soluzioni di buon senso per facilitarne l’osservanza ai cittadini e alle imprese”.

* Al momento i dispositivi FAP sono omologati solo per le vetture commerciali, mentre per quelle private mancano ancora i decreti attuativi.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Euro 2 - da supersimo - 26-12-2009, 13:33
Euro 2 - da WillyWilly - 26-12-2009, 16:15
Euro 2 - da spiderman - 26-12-2009, 17:42
Euro 2 - da supersimo - 27-12-2009, 11:38
Euro 2 - da eziomx - 27-12-2009, 21:13
Euro 2 - da WillyWilly - 28-12-2009, 10:39
Euro 2 - da claudio68 - 20-01-2010, 17:50
Euro 2 - da Lanf - 20-01-2010, 22:05
Euro 2 - da .SharK - 20-01-2010, 22:18
Euro 2 - da il Mamo - 21-01-2010, 01:59
Euro 2 - da Yusaku79 - 21-01-2010, 09:08
Euro 2 - da claudio68 - 21-01-2010, 10:15
Euro 2 - da axet - 21-01-2010, 10:35
Euro 2 - da il Mamo - 21-01-2010, 12:53
Euro 2 - da MarcObollo - 21-01-2010, 13:17
Euro 2 - da Yusaku79 - 21-01-2010, 15:26
Euro 2 - da .SharK - 21-01-2010, 15:33
Euro 2 - da eziomx - 21-01-2010, 21:45

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuovo Skyactive euro 7 e nuova MX5 FICHI 1 1,078 11-11-2024, 12:32
Ultimo messaggio: freddy91
  Euro 0 vietate a Torino 24/7..a quando le Euro 1? alc 63 3 2,710 30-09-2019, 14:47
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Roma: Na Euro 1 Kyriga 24 9,662 06-06-2017, 12:21
Ultimo messaggio: Alessandro
  Normativa "euro" e info nbfl Wolfango 3 2,387 30-10-2012, 11:20
Ultimo messaggio: Wolfango
  900 euro... yellowmiatait 0 1,805 27-10-2011, 14:34
Ultimo messaggio: yellowmiatait
  Miata Turbo in Euro rei99 20 6,167 25-09-2010, 16:10
Ultimo messaggio: Luca
  Mitsuoka Himico Classic Edition: bella!!!! solo 40mila euro! Kecco 13 5,246 03-08-2010, 17:35
Ultimo messaggio: WillyWilly



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)