La crisi è piu profonda di quanto sembra per noi.
L'Italia è un paese meraviglioso se hai i soldi per apprezzarlo...italiano o straniero che tu sia.
In Italia sta avvenendo una implacabile e irreversibile selezione naturale che ci separa in due grandi gruppi quelli che se la spassano e quelli che sloggiano all'estero per campare.
Se non siampo noi saranno i nostri figli.
Dopo tutto siamo 60 milioni compressi in uno dei paesi piu ricchi ed ammirati per bellezze naturali ed artistiche.
Un metro quadro di Italia ha un costo medio in continua ascesa e i compratori ci sono in tutto il mondo, dall' Inghilterra alla Russia e tra un po' alla Cina.
In futuro prevedo molti ricchi e moltissima servitù
L'Italia è un paese meraviglioso se hai i soldi per apprezzarlo...italiano o straniero che tu sia.
In Italia sta avvenendo una implacabile e irreversibile selezione naturale che ci separa in due grandi gruppi quelli che se la spassano e quelli che sloggiano all'estero per campare.
Se non siampo noi saranno i nostri figli.
Dopo tutto siamo 60 milioni compressi in uno dei paesi piu ricchi ed ammirati per bellezze naturali ed artistiche.
Un metro quadro di Italia ha un costo medio in continua ascesa e i compratori ci sono in tutto il mondo, dall' Inghilterra alla Russia e tra un po' alla Cina.
In futuro prevedo molti ricchi e moltissima servitù
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman