il Mamo Ha scritto:[quote="CJ_":32xnussr][quote="il Mamo":32xnussr]
L'ultima volta mi è capitato nel 1974
Tantissime software house permettono di scaricare i propri prodotti e poi di immettere un codice. Al limite usi un lettore esterno USB.
E poi, quello è il futuro, non è detto che tutti siano già attrezzati. Apple propone software, film, musica, libri, ...
Mamo..dopo esere stato un paladino della mx5.. ora sei un paladino di Apple.. bravo..ma non fare la cacchina fuori del vaso dai..
Se Apple non usa una cosa, è il futuro.. ma per piacere..



La mia esperienza è che CD e DVD non li uso MAI.
Le penne USB raramente, nell'ordine dei mesi di distanza tra un uso e l'altro.
Ho un HD esterno per backup automatico dei dati, ma l'iPad devi collegarlo al computer principale, quindi il backup lo fa lì.
Se devo mandare un file spesso basta l'email, altrimenti c'è megaupload, rapidshare, dropbox, yousendit, quickshareit, ...
Sarò strano io, o forse sono John Titor, però la mia esperienza d'uso è questa.[/quote:32xnussr]
Ora.. spiegami come faresti a salvare delle foto digitali dalla tua fotocamerina..e portarla a sviluppare in un centro, o da un amico..
via web?
ok.. trova il sistema e lo fai..
Ora. dopo che hai le tue foto in un qualche accrocchio o qualche spazio web, spiegami come le fai vedere sulla tv lcd di tuo zio di 70 anni, che non ha il pc. Ovviamente le tv lcd nuove, ma anche non troppo, hanno una porta usb..
Ora spiegami come faresti, senza porte usb, senza cd o dvr/rw.. per portare ad un amico dei file, che abita sul cucuzzolo della montagna e l'adsl non c'è, la wi-fi nemmeno, e i ripetitori non arrivano..
spiegamelo.. :chessygrin: