Molto fico, come la totalità delle cose che vengono da Cupertino, ma:
1)S.O. completamente chiuso. Per qualsiasi programma passare da App Store (e io pago!)
2)No Flash. (grossa cavolata. Come curo la mia fattoria su FarmVille? :haha: )
3)No webcam (su un prodotto che dovrebbe fare della comunicazione il suo punto di forza?)
4.1)No USB, Firewire ecc.. (Ho letto i commenti precedenti..non mi sembra che il mondo stia abbandonando lo standard USB, anzi, siamo alla commercializzazione delle periferiche USB 3.0)
4.2)No lettori dvd. (Quanto già detto per la mancanza di porte)
5)Schermo retroilluminato (Ottimo, ma allora non posso usarlo al posto di un Kindle! ovvero No e-ink)
6)No multitasking (Da un "telefono" mi può star bene ma da un....un.....computer? NO!)
7)Autonomia (10 ore, teoriche, non sono male ma, se devo usarlo al posto di un e-book reader e non ho prese? Ancora un Kindle fa mooolto meglio.)
8)Batteria non estraibile, non sostituibile.
9)Capacità di memorizzazione (16 o 32 GB sono decisamente pochi per un prodotto orientato alla multimedialità! Foto+musica+film in così poco spazio?
)
Per me e i miei usi è di inutilià colossale, però capisco anche che può essere utile e lo sarà sicuramente, agli utenti molto allergici al computer. Tutto diventa più immediato, sono sicuro che in pochi giorni anche il più utonto saprebbe sfruttarlo.
Però sinceramente, dai rumors in rete, mi aspettavo decisamente qualcosa di più di un iPod touch ingrassato.
Spero che nascano versioni 2.0 migliorate e che col tempo queste pecche possano essere compensate. Resta la grande notizia del processore fatto in casa! Finalmente! Sono curioso di approfondirne la conoscenza.. :roll:
1)S.O. completamente chiuso. Per qualsiasi programma passare da App Store (e io pago!)
2)No Flash. (grossa cavolata. Come curo la mia fattoria su FarmVille? :haha: )
3)No webcam (su un prodotto che dovrebbe fare della comunicazione il suo punto di forza?)
4.1)No USB, Firewire ecc.. (Ho letto i commenti precedenti..non mi sembra che il mondo stia abbandonando lo standard USB, anzi, siamo alla commercializzazione delle periferiche USB 3.0)
4.2)No lettori dvd. (Quanto già detto per la mancanza di porte)
5)Schermo retroilluminato (Ottimo, ma allora non posso usarlo al posto di un Kindle! ovvero No e-ink)
6)No multitasking (Da un "telefono" mi può star bene ma da un....un.....computer? NO!)
7)Autonomia (10 ore, teoriche, non sono male ma, se devo usarlo al posto di un e-book reader e non ho prese? Ancora un Kindle fa mooolto meglio.)
8)Batteria non estraibile, non sostituibile.
9)Capacità di memorizzazione (16 o 32 GB sono decisamente pochi per un prodotto orientato alla multimedialità! Foto+musica+film in così poco spazio?

Per me e i miei usi è di inutilià colossale, però capisco anche che può essere utile e lo sarà sicuramente, agli utenti molto allergici al computer. Tutto diventa più immediato, sono sicuro che in pochi giorni anche il più utonto saprebbe sfruttarlo.
Però sinceramente, dai rumors in rete, mi aspettavo decisamente qualcosa di più di un iPod touch ingrassato.

Spero che nascano versioni 2.0 migliorate e che col tempo queste pecche possano essere compensate. Resta la grande notizia del processore fatto in casa! Finalmente! Sono curioso di approfondirne la conoscenza.. :roll:
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]