Tiro! Ha scritto:Esempio: il MacBook pro da 13.3 base te lo danno con hard disk da 120 GB (e già questo fa molto ridere), ma se vuoi passare a quello da 500 GB (taglio MINIMO in molte configurazioni di portatili) devi sborsare 180 euro!!![]()
Ma scherziamo? A me utente della strada un Western Digital Scorpio Blue da 500GB costa sugli 80 euro e tu Apple mi metti un UPGRADE più del doppio?![]()
Poi mi verrete a dire che 160 GB già bastano ecc..ma è il principio che mi fa incavolare! Vuol dire prendere approfittarsi delle persone che ignorano i reali costi dei prodotti informatici.
Conviene prendere la versione base, comprare un WD passport da 500 GB, togliere l'HD all'interno e metterlo al posto di quello fornito col MacBook e sostituirlo all'interno del passport. Ti ritrovi con una spesa di un centinaio di euro con un MacBook con 500 GB e con un HD esterno da 120. Ma a quel punto addio garanzia. :a_23:
Ma l'HD che Apple ti vende a 180€ è un WD Scorpio Blue?
C'è da considerare il fatto che spesso la componentistica (al di là dei numeri: GHz, GB, ...) è al di sopra di quanto si trova in quel momento in commercio (spesso i processori più recenti vengono montati in esclusiva prima su macchine Apple e poi anche su altre, almeno a quanto ne so).
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania