spiderman Ha scritto:giovanni fazio Ha scritto:il discorso qui' e' piu' complicato di quello che sembra, provo comunque a spiegarlo in due parole....lo scarico remus con il relativo foglio, e' omologato, ma l'omologazione si riferisce al solo scarico, per quanto riguarda rumore, emissioni ecc.....per essere in regola al 100% lo scarico si deve combinare al veicolo anchesso deve essere omologato, poi si fanno tutti i dovuti accertamenti, test e sopratutto la parte burrocratica e il gioco e' fatto.........per dirlo in parole povere, si devono prendere due cose omologate, e si devono omologare tra di loro, se uno dei due non e' omologato non passa l'omologazione......la remus nello specifico da il foglio per non dover omologare lo scarico e facilitare le cose, ma la fase obblicatoria e' quella di omologare la macchina+ lo scarico,......qui entra in gioco la targhetta che ho incisa nel mio scarico, ha la stessa funzione che ha il foglio, cioe' dice che lo scarico rispetta le norme di inquinamento e di rumore, ovviamente inciso tramite codici...............
C'è una leggera imprecisione. La Remus oltre a omologare i suoi scarichi li omologa specificatamente per un veicolo quindi rispetta quello che tu dici. Che poi in Italia sia tutto più fumoso non c'è dubbio. In Svizzera, ad esempio, si va con la carta che consegna la Remus e trascrivono a libretto l'installazione dello scarico. Se ci si presenta alla MCTC per fare la stessa cosa vanno in tilt e non lo fanno. Oltretutto è sbagliato in quanto, per lo stesso criterio, non dovrebbero trascrivere nemmeno le diverse misure di pneumatico. La differenza tra le due cose sta nel fatto che le misure sono comunicate dalla casa costruttrice mentre per gli scarichi, o altre parti, ciò non avviene.
Di fatto però è come utilizzare pezzi acquistati su MX5parts per fare la manutenzione alla nostra macchina. Sono del tutto simili ai pezzi originali ma non sono omologati direttamente dalla casa costruttrice.
Sostanzialmente uno scarico o un filtro a pannello non comportano modifica delle caratteristiche costruttive ed è per quello che le forze dell'ordine si limitano a bastonare chi ha marmitte aperte e molto fastidiose e chi ci salda targhette taroccate! : Lol :
intendiamoci, la targhetta che ho montato io nello scarico NON E' TAROCCATA, e' stata saldata dalla cecam, con i codici di omologazione CEE sulle emissioni inquinanti e sul rumore, in pratica quello che ci dovrebbe essere in tutte le marmitte originali e anche sul remus.......infatti il suono che ne esce non e' uno spacca vetri o non so che', il suono risulta nella norma, piu' nella norma di una ducati 999 con i termignoni..........in base a quello che dite voi anche io dovrei essere in regola............ma vi assicuro che cosi' non e'.....ribatisco, chiedete ad un assicuratore