Se questo Soli fa anche l'assettista, fai fare tutto a lui, cosi' ti fara' un forfait si spera, e poi la porti una volta sola e fai tutto. Se puoi permettertelo, nel caso valuta anche l'acquisto di un kit barre antirollio (c'e' un ampio topic sull'argomento con una disamina di tutti i kit etc.), cosi' monti tutto insieme una volta sola. Altrimenti anche solo i coilover con le barre di serie, sono loro che fanno la differenza. Io ho messo le Eibach, acquistate in USA (il kit Eibach US e' diverso da quello UE: e' regolabile la posteriore invece dell'anteriore). Ci sono diversi prodotti validi, Flying Miata, Cobalt, Eibach, Racing Beat, e ottima soluzione anche trovare le barre stock della RX-8 (NON le "yellow dot", ma quelle di serie) usate su Ebay (da quelli che hanno una RX-8 e vi hanno montato le yellow-dot), se hai fortuna le trovi a un centinaio di euro e vanno benissimo.
Barre o non barre, vedrai che ti troverai bene con i B16, e' un signor assetto, qui ce l'abbiamo io, Fiabeschi e PureDriver. In USA sono considerati paragonabili agli Ohlins (e costano sensibilmente piu' che in Germania, ma sono comunque apprezzati). Biraghi li definisce "fantastici" e monta i B14 sulla sua NB turbo (uguali ma senza regolazione smorzamento). Io li ho presi da un negozio tedesco (forse anche Fiabeschi nello stesso posto se ricordo bene), se interessa mandami mp.
Barre o non barre, vedrai che ti troverai bene con i B16, e' un signor assetto, qui ce l'abbiamo io, Fiabeschi e PureDriver. In USA sono considerati paragonabili agli Ohlins (e costano sensibilmente piu' che in Germania, ma sono comunque apprezzati). Biraghi li definisce "fantastici" e monta i B14 sulla sua NB turbo (uguali ma senza regolazione smorzamento). Io li ho presi da un negozio tedesco (forse anche Fiabeschi nello stesso posto se ricordo bene), se interessa mandami mp.