This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Provata 500 Abarth
#61
Siamo OT, ma come ho riportato piu' volte altrove, 200.000 km su svariate auto del gruppo fiat con solo manutenzione ordinaria, 95.000 km e touran venduta dalla disperazione dopo aver cambiato 3 iniettori (in tempi diversi), fap, sospensioni, quadro strumenti interno ecc ecc. Mai piu' VW in casa mia!!!

La 500 e' un fatto di marketing, senza dubbio. Ma e' bella fuori e ben rifinita dentro. E con questa auto aggiungo la Mini, che anche questa ha venduto un sacco.





Poi ragazzi, non prendiamoci in giro: alle case automobilistiche non gliene frega nulla di quanto siano belle/non belle le proprie auto dal punto di vista storico!!!! Gli interessa, giustamente, solo vendere e portare a casa la pagnotta.
Alberto
  Cita messaggio
#62
Miata.SharK Ha scritto:Siamo OT, ma come ho riportato piu' volte altrove, 200.000 km su svariate auto del gruppo fiat con solo manutenzione ordinaria, 95.000 km e touran venduta dalla disperazione dopo aver cambiato 3 iniettori (in tempi diversi), fap, sospensioni, quadro strumenti interno ecc ecc. Mai piu' VW in casa mia!!!

La 500 e' un fatto di marketing, senza dubbio. Ma e' bella fuori e ben rifinita dentro. E con questa auto aggiungo la Mini, che anche questa ha venduto un sacco.





Poi ragazzi, non prendiamoci in giro: alle case automobilistiche non gliene frega nulla di quanto siano belle/non belle le proprie auto dal punto di vista storico!!!! Gli interessa, giustamente, solo vendere e portare a casa la pagnotta.

Io penso che comunque con qualsiasi auto/marchio va a kulo, nel senso che se un'auto esce male dalla fabbrica...non ci sono caxxi!!! Ti darà sempre problemi, quello che però dico è che oggettivamente uno deve valutare il fattore qulità/prezzo e sul fatto che a parità di prezzo una Volkswagen sia qualitativamente migliore (nei materiali) rispetto ad una Fiat...IO NON HO DUBBI!!!
  Cita messaggio
#63
Luca Ha scritto:ahahahah favolosa quella lattina però ha un assetto piu duro di una tavola di legno Thumbup ma che

tenuta
e che accelerazione anche in 3^ va su di giri che è un miracolo bella bella...( ti schiaccia nel sedile)

Luca Ha scritto:Mah guardate poi ogniuno la pensa come vuole, e ogniuno ha le proprie opinioni che poi derivino da una esperienza diretto o sentito dire o che siano molto condizionate da pregiudizzi è tutto un altro dire. io ultimamente ho provato come avrete letto alcune aut: 350Z,500 abarth, NC-FL 2.0, Elise k20 (non guidata eh eh) e le ho provate senza pregiudizzi tutte, quella che non mi ha colpito è la NC. fiacca l ho trovata forse non l ho provata bene boh.

Poi a cosa serve disinserire i controlli su un 500 che ha TA? niente, poi non diciamo che si ribalta e stronzate varie quelli nel video prendono dei cordoli che sono delle rampe a velocità alevate e con un assetto che non assorbe neanche un rametto d albero!!!!

Che poi trovo molto piu bello fare un giro in montagna-collina che non in pista eun 1.4 turbo almeno tra un tornante e l altro ti tira su a differenza di un aspirato un po polentone come il nostro...

Ad andar piano le auto sono tutte sportive.
La 500 è bellina ma perchè mettere la testa sotto la sabbia, i suoi limiti sono evidenti.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#64
Io lascio tutti liberi di pensarla come vogliono ma non ho mai capito tanto i discorsi sull'affidabilità - positiva o negativa - di certe case. La VW vanta un'affidabilità proverbiale eppure ci sono persone che scappano al solo sentirle nominare per numerosi problemi avuti. Al contrario Fiat e gruppo in generale sono famose per i mille problemi (un carissimo amico ha venduto per la disperazione la sua 147 per i MILLE problemi avuti... tra gli altri vi dico che l'ha ritirata nuova con le gomme montate al contrario Banghead ahahahah)... eppure PERSONALMENTE ho avuto solo esperienze positive (ho un amico con una Punto cui non ha mai cambiato neanche l'olio in 40 mila km eppure va ancora che è una bellezza (lui è uno di quelli che se ne frega di tutto).

La mia prima macchina è stata una Twingo e in 60 mila km ho cambiato 2 volte la centralina più un mare di altri piccoli problemi. Però una seconda Twingo che ho avuto per le mani svariate volte (ci ho fatto almeno 15 mila km personalmente) è andata sempre benone cambiando SOLO il devioluci in 90 mila km...

Il fattore fortuna - piaccia o meno - conta TANTISSIMO. In pratica io una Twingo, oggi, la ricomprerei... non sono per nulla scoraggiato dai tanti problemi che ho avuto io. Allo stesso modo, se mi piacesse, comprerei una Fiat o una VW.
Discorso diverso quando una macchina parte male... ad esempio le MG F non le comprerei mai per i risaputi mille problemi. Idem per le 996 3,4... ma là il discorso è diverso e non c'entra con l'affidabilità dei marchi.

Chiedo scusa per l'O/T.
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
  Cita messaggio
#65
cosmo9000 Ha scritto:
Luca Ha scritto:ahahahah favolosa quella lattina però ha un assetto piu duro di una tavola di legno Thumbup ma che

tenuta
e che accelerazione anche in 3^ va su di giri che è un miracolo bella bella...( ti schiaccia nel sedile)

Luca Ha scritto:Mah guardate poi ogniuno la pensa come vuole, e ogniuno ha le proprie opinioni che poi derivino da una esperienza diretto o sentito dire o che siano molto condizionate da pregiudizzi è tutto un altro dire. io ultimamente ho provato come avrete letto alcune aut: 350Z,500 abarth, NC-FL 2.0, Elise k20 (non guidata eh eh) e le ho provate senza pregiudizzi tutte, quella che non mi ha colpito è la NC. fiacca l ho trovata forse non l ho provata bene boh.

Poi a cosa serve disinserire i controlli su un 500 che ha TA? niente, poi non diciamo che si ribalta e stronzate varie quelli nel video prendono dei cordoli che sono delle rampe a velocità alevate e con un assetto che non assorbe neanche un rametto d albero!!!!

Che poi trovo molto piu bello fare un giro in montagna-collina che non in pista eun 1.4 turbo almeno tra un tornante e l altro ti tira su a differenza di un aspirato un po polentone come il nostro...

Ad andar piano le auto sono tutte sportive.
La 500 è bellina ma perchè mettere la testa sotto la sabbia, i suoi limiti sono evidenti.
Quoto.

Hai mai sentito di una mx ribaltata perche' ha preso un cordolo in pista??? O di una M3? o di una RS4? O di una Clio RS? O di una Focus RS?
O di una 106 Rally, o di una Saxo VTS, o di una Mini? (stessa tipologia di auto) e la lista si allunga a dismisura.
Alberto
  Cita messaggio
#66
Prima della MX-5 avevo una Mitsubishi Colt CZT (1.5 Turbo, 150 cv originali).
Una sua papabile alternativa era la 500 Abarth SS. Appena uscì andai a provarla, rimandendo colpito da quattro cose:
- l'assetto granitico che permette di curvare come faceva la Lamborghini Countach di Automan
- gli scricchiolii delle plastiche interne, roba da Y10 del 1985
- la spinta del motore, corposa ma assolutamente lineare, come se avesse un 2.5 aspirato. E non è vero che i nuovi turbo non spingono come quelli di una volta perché la mia Colt spingeva seriamente solo dopo i 2500.
- il prezzo assolutamente ingiustificabile (quell'auto NON vale i 23k richiesti. L'esclusività data da un prezzo fuori standard è una discriminante per molti ma io non me la bevo. E penso a quelli che si comprano le serie speciali da 50k...).
Inoltre la posizione di guida da autobus (simile a quella della mia Colt) non mi faceva propendere per il si.
Tempo dopo ho avuto uno "scambio di idee" con una 500 SS. La mia Colt era parecchio brillante (e non cattiva) ma mai mi sarei aspettato di umiliare così tanto il Cinquino. Il proprietario non voleva credere che la mia fosse completamente stock (per questo non credo minimamente che una SS le suoni ad una S3).
Da quel momento ho capito che gli elettrodomestici è meglio lasciarli in casa.
La ND non esiste.
  Cita messaggio
#67
Miata.SharK Ha scritto:
cosmo9000 Ha scritto:
Luca Ha scritto:ahahahah favolosa quella lattina però ha un assetto piu duro di una tavola di legno Thumbup ma che

tenuta
e che accelerazione anche in 3^ va su di giri che è un miracolo bella bella...( ti schiaccia nel sedile)

Luca Ha scritto:Mah guardate poi ogniuno la pensa come vuole, e ogniuno ha le proprie opinioni che poi derivino da una esperienza diretto o sentito dire o che siano molto condizionate da pregiudizzi è tutto un altro dire. io ultimamente ho provato come avrete letto alcune aut: 350Z,500 abarth, NC-FL 2.0, Elise k20 (non guidata eh eh) e le ho provate senza pregiudizzi tutte, quella che non mi ha colpito è la NC. fiacca l ho trovata forse non l ho provata bene boh.

Poi a cosa serve disinserire i controlli su un 500 che ha TA? niente, poi non diciamo che si ribalta e stronzate varie quelli nel video prendono dei cordoli che sono delle rampe a velocità alevate e con un assetto che non assorbe neanche un rametto d albero!!!!

Che poi trovo molto piu bello fare un giro in montagna-collina che non in pista eun 1.4 turbo almeno tra un tornante e l altro ti tira su a differenza di un aspirato un po polentone come il nostro...

Ad andar piano le auto sono tutte sportive.
La 500 è bellina ma perchè mettere la testa sotto la sabbia, i suoi limiti sono evidenti.
Quoto.

Hai mai sentito di una mx ribaltata perche' ha preso un cordolo in pista??? O di una M3? o di una RS4? O di una Clio RS? O di una Focus RS?
O di una 106 Rally, o di una Saxo VTS, o di una Mini? (stessa tipologia di auto) e la lista si allunga a dismisura.


Si. Le ho pure viste con i miei occhi (Saxo e Clio). Le altre le ho viste in giro su youtube più volte. La 500 ha il grosso svantaggio di essere alta di baricentro ma non si ribalta appena giri la chiave. Ripeto.
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
  Cita messaggio
#68
BisteBest Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:
cosmo9000 Ha scritto:Ad andar piano le auto sono tutte sportive.
La 500 è bellina ma perchè mettere la testa sotto la sabbia, i suoi limiti sono evidenti.
Quoto.

Hai mai sentito di una mx ribaltata perche' ha preso un cordolo in pista??? O di una M3? o di una RS4? O di una Clio RS? O di una Focus RS?
O di una 106 Rally, o di una Saxo VTS, o di una Mini? (stessa tipologia di auto) e la lista si allunga a dismisura.


Si. Le ho pure viste con i miei occhi (Saxo e Clio). Le altre le ho viste in giro su youtube più volte. La 500 ha il grosso svantaggio di essere alta di baricentro ma non si ribalta appena giri la chiave. Ripeto.

Sicuramente no, però assetto granitico, baricentro alto, carreggiata stretta e cordolo alto non mi tranquillizzerebbero molto. :roll:
Poi è normale che non ti facciano escludere del tutto i controlli elettronici... :roll:

Odio l'abuso di controlli elettronici sulle macchine moderne, perché nella stragrande maggioranza dei casi servono a mascherare carenze telaistiche o meccaniche in generale.

Il differenziale elettronico poi! Altro modo per far pagare a peso d'oro 2 righe di codice aggiunte nel firmware della centralina. Cry

NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
  Cita messaggio
#69
Tiro! Ha scritto:Il differenziale elettronico poi! Altro modo per far pagare a peso d'oro 2 righe di codice aggiunte nel firmware della centralina. Cry


Triste e vero.
Motivo per cui stimo profondamente chi in Mazda ancora fa montare differenziali autobloccanti VERI con tutti i vantaggi del meccanico. Thumbup
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
  Cita messaggio
#70
BisteBest Ha scritto:Motivo per cui stimo profondamente chi in Mazda ancora fa montare differenziali autobloccanti VERI con tutti i vantaggi del meccanico. Thumbup

zitto va che potrebbe essere una prossima scimmia. Peccato per i costi. Cry
Dannato Milleotto! Lol :beerchug:

NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  500 Abarth vs MX-5 Kublai 36 25,754 30-04-2020, 12:58
Ultimo messaggio: Kublai
  124 Abarth Mexo Cinqo 8 3,504 12-04-2017, 15:59
Ultimo messaggio: Megaboy
  Abarth 695 Biposto MagyarMZ00 49 14,108 11-01-2016, 19:33
Ultimo messaggio: -malleus-
  FIAT 500X - Abarth? FICHI 16 4,581 27-08-2015, 13:44
Ultimo messaggio: lore87
  vogliamo una bella Abarth??;) davifigo 1 1,779 04-03-2014, 01:16
Ultimo messaggio: Fletch
  Abarth 695, qualche bella foto... Gyu71 18 4,871 19-12-2013, 22:29
Ultimo messaggio: Number34
  Abarth 695 Vs Gallardo lucazam 80 12,588 20-09-2012, 18:07
Ultimo messaggio: lucazam
  La Fiat 850 Coupè Abarth di Jobs Matsuda 3 3,179 24-10-2011, 19:37
Ultimo messaggio: Costa
  Riparazione 112 Abarth Brunix 9 4,401 31-07-2011, 22:57
Ultimo messaggio: Brunix
  L'unica 500 Abarth che varrebbe la pena prendere... Fletch 4 3,220 08-04-2011, 23:13
Ultimo messaggio: Gyu71



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)