This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Triumph Tiger 800
#1
Appena provata (a stò giro senza Ficha:cry2: )

Sintesi OTTIMA MOTO

Dettagli:
Tiger stradale (bianco) con, all'attivo, meno di 100Km io ne ho fatti un 60°,più o meno equamente divisi tra tangenziale,misto e città.

Posizione di guida:
Io sono 1,76 e lo trovata comoda ed accogliente. Nella guida, a me, dà un pò fastidio il fatto che si risulta essere un pò....troppo in avanti con il busto, diciamo che se il manubrio fosse un pò più verso il pilota lo gradirei, ma a parte che è una questione di gusti personali e magari di altezze, lo è anche di abitudini...in quanto dopo un pò non ci facevo più caso
La sella che da fermo avevo giudicato rigida (e pensato...: troppo rigida ) in realtà è confortevole certo...manca la prova seria di > di 200Km, ma comunque al momento mi sembra buona.

Protezione aerodinamica:
Più che sufficiente, almeno fino ai 181Km/h (oltre...non è andata :chessygrin: ,ma ricordo che aveva pochissimi Km di vita) in posizione eretta; mi è sembrato che eventuali disturbi possano essere generati o da aria laterale o da eventuali grossi mezzi (furgoni) che uno abbia davanti.
Comunque senza gridare al miracolo,almeno la sufficienza se la guadagna certamente.Ps: gli specchietti sono stabili anche ad elevata velocità.

Guida:
Secondo me ricorda molto il Tiger 955, un pò in tutto,compresa l'erogazione del motore; per la ciclistica, sembra un pelo più maneggevole, quindi chi ha un Tiger955 post. 2006 (quello con i cerchi in lega), la troverà ancora più simile.
Chi ha il 1050 (parliamo sempre di moto "stock") credo che noterà soprattutto la differenza delle sospensioni (che sul 1050 erano veramente troppo morbide e sfrenate) invece il motore lo "deluderà" (notare il tra virgolette ) un pochettino. D'altronde la cilindrata del 1050 garantisce ancora più coppia.

L'800 e molto propensa alle pieghe non c'è problema nell'impostazione di curva ne nel raggiungimento del punto di corda, la manegevolezza e buona senza essere...troppa; l'unico "di cui" è legato alle sospensioni, soprattutto l'anteriore non regolabile, che con la sua rigidità crea dei... sobbalzi che non pregiudicano il percorso della traiettoria impostata..in curva ovviamente (la moto non allarga la traiettoria), assolutamente; ma pregiudicano un pò il confort della percorrenza stessa (ma ricordo che la moto era nuovissima, magari dopo qualche Km di rodaggio...).

Comunque questa...rigidità,in generale, da la sensazione di un ottimo feed-back nella guida; ad esempio si riesce a capire,con buona efficienza, se la strada e le gomme tengono o sono al limite di tenuta.

Freni:
Mi sono piaciuti perchè non ha un impianto iper sportivo (assolutamente utile in pista...ma in strada...) quindi hanno un ottima progressione, ma se serve....frenano (e non lo dico per dire...mi sono trovato a testarli grazie ad una testa di c.. ehm di anguilla che ho incrociato in città ).

Insomma resta da provare carica e su percorrenze significative ma secondo me e la mia esperienza, non c'è da aspettarsi grosse delusioni,anzi...

Ah... per i fuori stradisti; ho provato a guidarla in piedi; il serbatoio....rompe un pò le scatole tra le gambe e?! (anhe in questo assomiglia al 955 :chessygrin: ). Quindi per chi è un puro...meglio KTM 520 o un BETA RR :haha::haha::haha:

Thumbup
  Cita messaggio
#2
Io ho il 1050 e ne son felice,ma se riesco una prova la voglio fare...
NC 1.8 NISEKO BIANCO PANNA
- il miglior disprezzo è la non curanza -
  Cita messaggio
#3
Io ho un 955 con 100K km.; moto,nel suo genere, per me, superba; non ho fretta di cambiarla, ma se lo farò il T800XC sarà la prescelta :-)
  Cita messaggio
#4
Mi piace molto peccato che il mio GS ha solo 82.000km
MX-5 NA BRG 1991 - "Zenzy" la fenice...
  Cita messaggio
#5
Provata la XC....

Mi piace, come guida, molto più della "stradale".

In due cose mi sono trovato meglio:

-Guida: più agile, rapida.
E' vero che la ruota da 21' è più...ampia (come diametro, chiaramente), ma siccome la sezione della gomma è più piccola della classica ruota da 19',
la guida a me piace di più che sulla "stradale".

-Motore: quando provai l'altra, se vi ricordate, o se rileggete era nuova (un centinaio di Km all'attivo) questa ne ha quasi 1000Km credo che, per quello, il motore
di questo esemplare è più.....prestante.

Bella esperienza :chessygrin:
  Cita messaggio
#6
XC.... ordinata...
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ricambi per Triumph Spitfire Mk2 open_sky 6 2,955 11-01-2014, 00:01
Ultimo messaggio: open_sky
  Triumph a Torino FICHI 4 1,571 23-05-2011, 05:30
Ultimo messaggio: P&R
  Triumph mAu 7 1,844 21-08-2010, 07:31
Ultimo messaggio: mAu



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)