Tuscany964 Ha scritto:Grazie a tutti per il benvenuto. Per la cronaca sono a Pienza.
Oggi ho fatto altri 300km circa di misto e mi sono divertito un mondo sia sul asciutto che sul bagnato. Erano anni che non guidavo più un auto con le 185/60, che goduria! La macchina ve veramente bene quindi riconfermo che approfitterò del inverno per smontare, sistemare e ripulire tutto il possibile e poi eliminare il superfluo. A proposito tutte le NA hanno il cofano in alluminio oppure solo le prime 1,6?
Inoltre dovrò approfondire ancora un po' le ricerche per capire quale assetto montare e quanto e' impegnativo/costoso montare il rapporto al ponte del 1,6. Vorrei ridurre soprattutto il beccheggio e annullare il dondolio prima che si mette in appoggio (una volta in appoggio non e' che ha poi tantissimo rollio) senza pero' renderla in-guidabile o spiacevole su strade meno che perfette. A sensazioni direi che ci vogliono degli ammortizzatori e molle decenti e forse delle barre antirollio (magari regolabili) più rigide, soprattutto dietro. Non vorrei abbassarla più di 3,5cm circa. Mi sembra già di capire che per tanti pezzi interessanti conviene rivolgersi all'estero.
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche prodotto buono per sistemare il volante? Ho il momo in pelle a 3 razze che e' screpolato (dal sole) sulla parte superiore.
Esiste una bibbia a livello di manuale per il fai da te?
Grazie
già mi domandavo anch'io da dove scaricare il manuale officina in italiano.
anch'io sto cercando un assetto che sia funzionale e non troppo duro/spaccaschiena che non fa altro che peggiorare il comportamento invece che esaltare l'ottimo feeling offerto da questa macchina. per ora sono piu orientato verso i tein ss ma ho paura che 6/5 come spring rate sia un pò duretto per i kg della miata.
insomma sembra che i neomiatisti abbiano tutti piu o meno i stessi dubbi, necessità..
Tuscany964 Ha scritto:Grazie a tutti per il benvenuto. Per la cronaca sono a Pienza.
Oggi ho fatto altri 300km circa di misto e mi sono divertito un mondo sia sul asciutto che sul bagnato. Erano anni che non guidavo più un auto con le 185/60, che goduria! La macchina ve veramente bene quindi riconfermo che approfitterò del inverno per smontare, sistemare e ripulire tutto il possibile e poi eliminare il superfluo. A proposito tutte le NA hanno il cofano in alluminio oppure solo le prime 1,6?
Inoltre dovrò approfondire ancora un po' le ricerche per capire quale assetto montare e quanto e' impegnativo/costoso montare il rapporto al ponte del 1,6. Vorrei ridurre soprattutto il beccheggio e annullare il dondolio prima che si mette in appoggio (una volta in appoggio non e' che ha poi tantissimo rollio) senza pero' renderla in-guidabile o spiacevole su strade meno che perfette. A sensazioni direi che ci vogliono degli ammortizzatori e molle decenti e forse delle barre antirollio (magari regolabili) più rigide, soprattutto dietro. Non vorrei abbassarla più di 3,5cm circa. Mi sembra già di capire che per tanti pezzi interessanti conviene rivolgersi all'estero.
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche prodotto buono per sistemare il volante? Ho il momo in pelle a 3 razze che e' screpolato (dal sole) sulla parte superiore.
Esiste una bibbia a livello di manuale per il fai da te?
Benvenuto! Non mi è difficile credere che tu riesca percorrere 300 km al giorno sulle tue splendide strade. E' una goduria. Vengo almeno una volta all'anno dalle tue parti: mia moglie mi "costringe"a farlo e non posso certo oppormi ai suoi voleri... :chessygrin: Amiamo entrambi la Toscana e la Val d'Orcia in maniera particolare.
L'estate scorsa siamo scesi per la prima volta con la mazdina (nella foto qui sotto da Radicofani verso l'Amiata) ed è stato fantastico. Compresa la sosta obbligata a Pienza a fare rifornimento...da Zazzeri. Ce ne stanno di provviste nei vari anfratti della MX5, non credevo!
Quindi di nuovo benvenuto, buon lavoro e buon divertimento!
Per almayer: la miata e' ideale per le strade che ho intorno - l'ho comprata proprio per girare dalle mie parti possibilmente a capote aperta. La prossima volta che siete in zona venitemi a trovare (vedi la mia firma per i dettagli)
Per almayer: la miata e' ideale per le strade che ho intorno - l'ho comprata proprio per girare dalle mie parti possibilmente a capote aperta. La prossima volta che siete in zona venitemi a trovare (vedi la mia firma per i dettagli)
complimenti posto splendido !!!
Gian
Life is too short to drive a car with the wrong colour.
ex MX5 1.6 CHRISTAL WHITE '91
ex MX5 1.6 BLACK SPECIAL '93
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
NA 1.6 115cv (1989-1993)
NA 1.6 90cv (1995-1998)
NA 1.8 130cv (1995-1998)
NB 1.6 110cv (1998-2000)
NB 1.8 140cv (1998-2000)
NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
NC 1.8 126cv (2005-2010)
NC 2.0 160cv (2005-2010)
RC 1.8 126cv (2005-2010)
RC 2.0 160cv (2005-2010)
NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
ND 1.5 131cv (2015-...)
ND 2.0 160cv (2015-...)
ND 2.0 184cv (2019-...)
ND RF 1.5 131cv (2017-...)
ND RF 2.0 160cv (2017-...)
ND RF 2.0 184cv (2019-...)
Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
Possiedo un'altra autovettura
Sono in cerca di una Mx-5
Ciao e benvenuto.
Tuscany964 Ha scritto:ho appena acquistato una NA 1,8 del '96 grigia dotata di hard top.
alleggerirla un po' cambiando i sedili, togliendo l'A/C, stereo e altre diavolerie inutili.
Allora.
Hai preso una delle ultime 1.8, quindi ben accessoriata.
A che ti serve l'auto? per pista o per giocare sulle tue strade? Togliere clima, cambiare sedili, rimuovere autoradio.. che ti cambia? 10kg di roba, cpairai che tempone sul giro..
Tantovaleva prendere un 1.8 più scarno per rovinarlo.