Ciao ragazzi, vorrei qualche consiglio su una bella elaborazione...mi sta venendo la malsana idea di mettere una turbina nel motore della miatina

secondo voi è una pazzia? vorrei arrivare intorno ai 200cv mantenendo cmq affidabilità quindi facendo tutte le modifiche del caso...secondo voi a quanto si aggirano i prezzi di tale operazione? cosa più importante...meccanici bravi che lavorano su mx-5 al nord?
MX-5 NBFL 1.8 Sport '02 Emerald Mica
Aggiungo:
Penso, Finelli.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Quoto nofear, ma non e' propriamente al Nord, e' piu' verso il centro Italia!
Alberto
Si hai ragione siamo a centro Italia, ma se uno vuole spendere un pò per un turbo o Sc qualche chilometro in più non dovrebbe fare alcuna paura.
Aggiungo, come nel mio caso, P5 in U.K.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Tieni presente che tutte queste modifiche (turbina o compressore) hanno delle "controindicazioni" ...
- problemi legali ed assicurativi
- vanno fatte assieme ad altre modifiche a scarico, frizione, ammortizzatori e freni
- vanno messi a punto da meccanici esperti, soprattutto per la parte della gestione elettronica del motore
- la prima cosa da cambiare (secondo me) in una NBFL 1.8 e' l' assetto, la seconda il cambio 5M o la coppia conica finale
- richiedono una manutenzione da maniaci
- il tutto costa molto di piu' che comprare una NC 2.0
Leggiti bene la storia della 55 di Riccardo prima di iniziare e non pensare che cambiando o aggiungendo un componente tutto il resto vada ancora bene.
Detto questo, ho visto (spece in US) decine di macchine col turbo o compressore, alcune con 200,000 mi e tutte funzionanti.
Per cui, se sei consapevole e convinto e se hai tempo e soldi da buttare, ti auguro un buon lavoro.
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
sovralimentato tutta la vita!!
se la si tiene aspirata che razza di elaborazione è? quanti cv escono?
o turbo (o anche volumetrica) o me la tengo di serie !!!!!
feticista dei cerchi in lega tendente al crucco!
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Senzafreni Ha scritto:sovralimentato tutta la vita!!
se la si tiene aspirata che razza di elaborazione è? quanti cv escono?
o turbo (o anche volumetrica) o me la tengo di serie !!!!!
Turbo e compressore sono le elaborazioni per chi vuole cavalli facili.
La vera elaborazione sofisticata e' fatta mantenendola aspirata, lavorando su bielle, pistoni, alberi a cammes e corpi farfallati, portandola oltre gli 8,000 rpm.
Ho visto delle NBFL aspirate con 50 cv tra la rullata "prima" e quella "dopo".
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
mi piacerebbe vederli io questi 50 cv da un aspirato per avere un motore che tira solo in alto e a che prezzo??
no mi dispiace ma io sono a vita per il turbo!!! sarà più "facile" ma almeno il risultato c'è
feticista dei cerchi in lega tendente al crucco!
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
A me invece i motori che prima ti illudono e poi ti mollano a 6500 rpm (MazdSpeed Miata, per esempio) non interessano.
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject