This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Indovinate un pò
#91
nofear Ha scritto:Ecco qualche foto:[ATTACH=CONFIG]2779[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2780[/ATTACH]

Vedo che i tubi sono molto corti...questo è il trucco per avere una risposta pronta ed evitare di usare il dual throttle body, ma immagino che il kit T.D.R. ti sarà costato almeno 1000 euro, la pulizia del lavoro è incontestabile...
Non importa cosa guidi ma come la guidi. NB-FL 1800 Thunder blue
  Cita messaggio
#92
Starsky Ha scritto:Vedo che i tubi sono molto corti...questo è il trucco per avere una risposta pronta ed evitare di usare il dual throttle body, ma immagino che il kit T.D.R. ti sarà costato almeno 1000 euro, la pulizia del lavoro è incontestabile.. .
più o meno, ho comprato altre cose e tra dogana viaggio e iva non so quantificare.
Grazie per il commento positivo.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.

  Cita messaggio
#93
Miata.SharK Ha scritto:E' normale: NI

Un'auto non volumetrica non ha quella perdita. Il volumetrico e' attaccato all'albero motore, quindi e' come se avessi un componente in piu' da trascinare. Su un'auto aspirata o turbo la curva di assorbimento e' minore

Ma al banco prova come fanno a rilevare la potenza all'albero e poi quella alle ruote ??? Come funziona una rullata al banco ???
  Cita messaggio
#94
Si riporta con norme DIN di solito.

Quella alle ruote e' precisa, quella a motore no.

Bisognerebbe avere la curva di dispersione, ma non tutti ce l'hanno
Alberto
  Cita messaggio
#95
ciao ho mihliorato elettronica forse ho guadagnato qualche cv in basso.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.

  Cita messaggio
#96
Miata.SharK Ha scritto:E' normale: NI

Un'auto non volumetrica non ha quella perdita. Il volumetrico e' attaccato all'albero motore, quindi e' come se avessi un componente in piu' da trascinare. Su un'auto aspirata o turbo la curva di assorbimento e' minore


Come dire che se un'aspirata ha gli stessi cavalli alla ruota va uguale anche se all'albero sono meno
MARVEL


MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
  Cita messaggio
#97
marvel Ha scritto:Come dire che se un'aspirata ha gli stessi cavalli alla ruota va uguale anche se all'albero sono meno
Secondo me non é esatto.
I cv assorbiti dal compressore sono stai già assorbiti quando la misura viee verificata al volano.
Mi spiego meglio.
Sia l'aspirato che il compressor non hanno alcuna differenza dal volano fino alle ruote.
Ci siamo?
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.

  Cita messaggio
#98
Miata.SharK Ha scritto:E' normale: NI

Un'auto non volumetrica non ha quella perdita. Il volumetrico e' attaccato all'albero motore, quindi e' come se avessi un componente in piu' da trascinare. Su un'auto aspirata o turbo la curva di assorbimento e' minore

[Immagine: impp_0808_03_z+1993_mazda_mx5_miata+baseline_dyno.jpg]

Questa è una 115 aspirata.
78.5hp alle ruote le potenze dissipate son simili

Al software del banco non importa se l'auto è volumetrica, turbo o aspirata.
Lui misura la potenza alle ruote (che è la più attendibile) poi si calcola quella al motore, che sarebbe appunto quella all'albero.
Nella potenza all'albero sono già compresi gli assorbimenti di cinghie e compressori vari.

Alla fine se guardi le rullate, le potenze dissipate dalle tp son tutte sui 30-40cv, guarda i subaru che dissipano anche 80cv

edit: Per dire che se io rullassi con l'aria condizionata accesa al banco non frega, semplicemente lui rileva la potenza alle ruote, e si fa i suoi calcoli per avere la potenza corretta al motore che sarà meno di quella che rullerei senza aria condizionata.

La dissipata in un tipo di rullata alla ruota è dovuta al comparto trasmissione e pneumatici.
  Cita messaggio
#99
Quindi la potenza al motore/ruota si misura a monte o a valle della frizione, per dirla semplice.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Quindi non e' all'albero motore ma a valle frizione..... Giusto, altrimenti non sapresti quanto viene ciucciato dai vari accessori
Alberto
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)