This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nucleare: si o no?
#81
Gagio Ha scritto:Scusa, Enuma, ma io mi fregio della capacita' di discernere e di parlare del nucleare senza politica.

Sono state esposte teorie supportate da giornali, in particolare Il Giornale (proprieta' di chi avrebbe interessi economici nello sviluppo delle centrali in Italia) e La Repubblica (proprieta' di chi odia "atavicamente" quegli altri e non escludo e' legato ad interessi economici opposti).

Filtrando ambedue le posizioni (mi hanno dotato di cervello per questo, credo), sul buonsenso direi:

1) tecnologia giovane e nata sorpassata, e su cui c'e' stato troppo ottimismo senza pensare sul lungo periodo ai probabili danni e alle scorie.
2) mettersi a sedere su una mina non fa per il mio modo di vedere
3) Ma *****, c'e' gente che investe in pannelli fotovoltaici sulla villetta e diventa energeticamente autosufficiente, abbiamo un paese che e' come un prendisole nel mezzo del mediterraneo, e invece di aumentare gli aiuti per investire sul solare, questi vengono tagliati e si ritira fuori il discorso "nucleare"...c'e' qualcosa che non mi torna.


Dopo gli ultimi avvenimenti in giappone mi stò un po' ricredendo sul nucleare e sulla sia relativa sicurezza.
Va anche detto che è pure crollata una diga idroelletrica, ma i suoi danni sonosicuramente di minor durata temporale.

Per quanto riguarda la sospensione dei contributi al fotovoltaico in italia b'è mi trovo concorde.
Come al solito era un'idea buona ma in italia c'è sempre chi è disposto a tutto per intascarsi soldi facendo porcate IMMANI.
Se i pannelli fossero stati montati sui tetti sarebbe stata una cosa molto bella invece, almeno per quanto rigurda le mie zone, ho visto arrivare flotte di signorotti comprare terreni agricoli a prezzi assurdi per poi trasformarli in una lastra di cemento armato e ricoprirli di pannelli fotovoltatici.
Insomma campi da 25/30.000 metri q2 trasformati da un giorno all'altro da prato a cemento armato o asfalto per agevolare le operazioni di installazione di gigantesche stazioni fotovoltaiche....

http://www.iscat.com/home_lago.JPG

http://paroleverdi.blogosfere.it/images/...ltaico.jpg

http://www.lavorincasa.it/images/redazio...ltaici.jpg

http://www.lunetta.com/images/FOTOVOLTAICO4.jpg
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#82
CJ_ Ha scritto:C'è un solo piccolo problema.. questa energia non si accumula. Mrgreen
Si accumula, le tecnologie per farlo stanno nascendo (ad esempio le batterie a metalli liquidi). Se finanziassero la ricerca invece di fare gli 'ecoincentivi' ... : Hurted :

La mia paura è che la soluzione nucleare passi nella testa delle persone come soluzione 'semplice' e poco invasiva. Non è perchè una serie di reattori copre solo qualche ettaro di terreno che allora questa sia l'opzione migliore.
NC LE
  Cita messaggio
#83
Doppiaeffe Ha scritto:ergo sei per il no?
Si; sono per il no.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#84
Il nucleare poco invasivo penso che nessuno sulla faccia della terra possa dirlo....

Bisognerebbe obbligare a usare un fotovoltaico NON invasivo cioè prima copriamo tutti i tetti utili e poi copriamo i campi!!
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#85
CJ_ Ha scritto:C'è un solo piccolo problema.. questa energia non si accumula. Mrgreen

Cmq, guarda che anch'io sarei per le energie rinnovabili in linea di principio, ma il problema è che non si riescono a sfruttare adeguatamente.

coprire una distesa verde con pannelli fotovoltaici non mi sembra una grande idea.. installare grosse pale sulle cime di colli e scorgere in un tramonto romantico con la donna, dei piloni non mi pare una grande idea..


molto piu' romantico un paio di camini di una centrale e la fluorescenza al buio della donna in questione......cara stasera sei splendente.......il nucleare ha sempre portato morti e malattie, devo ancora tutta la sicurezza decantata.......se a qualcuno interessa a Chernobyl ci sono ampi spazi abitativi liberi e terreni coltivabili....
  Cita messaggio
#86
http://qn.quotidiano.net/2009/06/16/1921...hara.shtml

dal Sahara il 15% del fabbisogno europeo.....in Cina stanno studiando la stessa cosa.....mettiamoci anche lo studio di generatori eolici a vela tenuti in quota da palloni e vincolati al suolo che sembrano avere un rendimento fanatstico...le tecnologie sono in sviluppo.....il nucleare e' troppo rioschioso per essere la strada giusta.
  Cita messaggio
#87
Phreno Ha scritto:Dite che sono troppo utopistico?

http://pesn.com/2011/01/14/9501743_10_kW..._in_Italy/

E' un campo di ricerca interessante ma avvolto un po' nel mistero e di nicchia.
Magari funzionasse.
Da quando il maggior esperto mondiale, che era italiano, è morto: la ricerca sulla fusione fredda è caduta nel dimenticatoio.
Una cosa mi sento di dirla: i campi possibili della ricerca sono in genere molti di più di quelli sostenuti dall'industria.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#88
pit la bestia Ha scritto:Bisognerebbe obbligare a usare un fotovoltaico NON invasivo cioè prima copriamo tutti i tetti utili e poi copriamo i campi!!

Se mi passi 20.000€ oggi, e altrettanti fra 10 anni (per assurdo) domani li monto.

ggcapp Ha scritto:molto piu' romantico un paio di camini di una centrale e la fluorescenza al buio della donna in questione......cara stasera sei splendente.......il nucleare ha sempre portato morti e malattie, devo ancora tutta la sicurezza decantata.......se a qualcuno interessa a Chernobyl ci sono ampi spazi abitativi liberi e terreni coltivabili....

Parlaimo di bel paese ma stanno bene certe robe?
[Immagine: pg-23-foto-11.jpg]

Sul discorso Chernobyl, è un discorso inutile. Si parla di una centrale vecchissima, con sistemi di sicurezza vecchissimi.

Quelle che sono in francia sono migliori?
  Cita messaggio
#89
Enuma Ha scritto:E' un campo di ricerca interessante ma avvolto un po' nel mistero e di nicchia.
Magari funzionasse.
Da quando il maggior esperto mondiale, che era italiano, è morto: la ricerca sulla fusione fredda è caduta nel dimenticatoio.
Una cosa mi sento di dirla: i campi possibili della ricerca sono in genere molti di più di quelli sostenuti dall'industria.

Sono daccordo, il problema e' che gli interessi contrastano il progresso.
  Cita messaggio
#90
in giappone sono di 4 categoria e guarda come stanno messi.....quelle che costruiremmo in Italia arriverebbero alla terza come nel resto di europa......mah, secondo me scherzando con il fuoco arriva il momento in cui normalmente ci si brucia...
sul paesaggio poi parliamone......
[Immagine: centrale-nucleare.jpg]


ecco i possibili siti italiani per il Cnr:

[Immagine: 1573575299.jpg]



vele verticali...[Immagine: Climate1.jpg]

impianti eolici in mare aperto......[Immagine: energia_eolica_off_shore_offshore_eolico...hore_1.jpg]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disastro in Giappone,polemiche sul nucleare ma un aiuto concreto? oldcafe 126 18,222 13-02-2012, 16:25
Ultimo messaggio: angeloc4
  Scoppio in un sito nucleare in Francia, non c'è pericolo di fuga radioattiva. spiderman 22 4,255 14-09-2011, 09:42
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: