Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Devi considerare tutta la meccanica.
Dalle sospensioni al differenziale.
Magari è tutto come nuovo oppure ti durerà altri 3 giorni, chi lo può sapere.
Se ti fanno aver uno straccio di programma manutenzione eseguito hai già una buona base.
Location: Siena
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Buonasera! Il quaderno dei lavori esiste fino a 200000km, che comunque non è male, cambi olio sempre massimo ogni 15000km e comunque entro l'anno
Location: Siena
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Sono andato a vedere la mx5 bianca con 320000km... è stata tenuta in maniera fantastica, mi è piaciuta molto, l'ho guidata e andava bene! Ho notato meno coppia in basso a confronto con l'nb 1.6 che avevo guidato il giugno scorso ma il motore rispondeva benissimo e saliva di giri senza esitazioni. Non so che fare, mi piace veramente tanto, zero ruggine, capote come nuova, prezzo basso... Mi butto?
Location: Siena
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Il proprietario ha detto che ne consuma pochissimo, che a confronto con la sua fiat qubo non è niente. All'accensione non ha fatto nessuna fumata di nessun tipo, per un pezzo di strada in cui lui era davanti e io lo seguivo in macchina faceva un pochino di fumo ma normale per il freddo che c'era, poteva essere condensa e basta, anche se altre macchine accanto non lo facevano e anche la mx5 lo ha fatto solo a tratti e poco
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Con quel chilometraggio è impossibile che non consumi almeno un pò di olio, come minimo ci saranno i gommini di tenuta delle valvole secchi e logori, ma se la cosa rimane entro certi limiti non c’è nulla di cui preoccuparsi. Direi che su una macchina con oltre 300.000 km sarebbe accettabile un consumo di un litro ogni 5.000 km.