Se la scelta è davvero limitata a queste due voto per JVC (Sulla ex macchina montavo un Alpine con telecomando,all'inizio anche io dicevo "del telecomando mi frega poco" ma quando inizi ad usarlo è una comodità!).
Se invece devo darti un consiglio spassionato prendi una Alpine.
Matteo "Brunix"
NBFL 1.6 Icon:BMC CDA,RollBar GPV+HarnessBar TRLane,Cinture OMP 4punti,Duomi OMP,EBC Yellow+Tubi in treccia+Ferodo SuperFormula,R888.
"Racing is something that most people will never understand. It's not just a sport or something to do on Sunday. It's a way of life. Once your in it, it's in your blood. The track or paddock is home away from home. You smell that race fuel, rubber, and when you hear those engines scream it's music to your ears".
58 - Race your Life.
Un plebiscito x la alpine!
Ma della jvc avevo letto buone recensioni, e mi piaceva molto il display multi riga, dell'alpine c'è la 126 bt che costa ancora di più della jvc... dite che c'è molta differenza a favore di alpine?
uhm, sto scoprendo u dettaglio che mi fa pensare... io attualmente in un altra radio sony (zenza pretese) un HDD da 28gb (di recupero) che pensavo di utilizzare anche qui.
Invece nel libretto della jvc leggo esplicitamente che l'utilizzo di quest'ultimi è escluso (va detto che anche la sony lo scriveva ed invece va benissimo), mentre pioneer e alpine sono più fumosi. Sapete se ci sono problemi al riguardo?
grassie!
Più tardi provo ad attaccare un mio hd da 50gb alla usb alpine e ti dico se va.
L'unico problema è che si tratta di un hd autoalimentato tramite usb, e se la presa non ha abbastanza corrente non funziona (c'è infatti un secondo attacca usb sul cavo dell'hd da usare per ciucciare più corrente dal pc o altro che sia) ...ma la alpine come tutte le radio ha un'entrata usb sola...
18-06-2011, 14:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2011, 14:11 da pilistation.)
Location: Rivalta di Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Il grosso problema della alpine è che non legge molti mp3, ad esempio non li legge se sono a bitrate variabile (cosa che invece fa una sony da 60 euro), se la tag non gli piace, se la mattina ci sono 23,543°, se un vecchietto ti saluta mentre passi, se piove sangue, ecc...
...e se non legge un file va bene, ma se non legge un intero album ci mette circa 40 minuti a verificare che le traccie non gli piacciono... obbligandoti a formattare la chiavetta o a staccare l'alimentazione all'autoradio... anche perchè mentre verifica non ti fa cambiare traccia, e spegnendola riparte da dove era rimasta....
Ho anche scritto lamentandomi al servizio clienti, mi hanno risposto che loro ne sono già al corrente... a beh.... grazie al *****!!!!
Tutto ciò mi ha obbligato a rinunciare alla chiavetta usb per acquistare un ipod usato, così li legge anche se sono "indigesti" tramite CDmp3 o USB....
Va bene la qualità del suono.... ma cavolo, sti benedetti file li leggono anche le Audiola e le Xtronz da 30 euroooo!!!!
anche io alpine 112ri e nessun problema con gli mp3