Come molti richiedono a gran voce ho deciso di organizzare una gita domenicale al Col de l'Iseran, passo asfaltato più alto d'Europa (2770m s.l.m.). :chessygrin:
Il raduno è molto easy ed economico, non è richiesta nessuna iscrizione ne è richiesta una quota di partecipazione.
MAPPA DEL PERCORSO
Ecco le info necessarie:
Dalle ore 9:00
Ritrovo libero al punto A della mappa
Uscita Statale 24 della tangenziale di Torino, via Venaria, Collegno, TO, si tratta di un autolavaggio in zona IKEA - UNIEURO - BURGHER KING
Ore 9:45
Briefing, foto di gruppo
Ore 10:00
Partenza tassativa in direzione del Moncenisio (SS25)
Chi c'è... c'è! :p
Ore 12:00
Ingresso in Francia e sosta al Lac du Mont Cenis (2081m)
Ore 14:00
Arrivo al Col de l'Iseran (2770m)
Pranzo al sacco tutti insieme ad alta quota!!!!
caffè - relax (breve)
Ore 17:00
Passo del Piccolo San Bernardo (2188m), rientro in Italia e pausa al Rifugio Lo Riondet
Ore 18:30
Arrivo a Quart (Aosta)
Debriefing, saluti e baci
Cosa portare:
Un sacchetto con acqua e cibo, il serbatoio pieno, qualcosa per coprirsi nel caso faccia freddo (il 10 luglio ho trovato 13°C, il 25 luglio la temperatura è stata di 2°C...), qualcosa per il collo se intendiate (come il sottoscritto) farlo scappottati!
Le informazioni non sono definitive e potrebbero subire variazioni.
Per qualsiasi informazione non esitate a chiedere via PM o telefono!!!
pilistation
3495527434
Il raduno è molto easy ed economico, non è richiesta nessuna iscrizione ne è richiesta una quota di partecipazione.
MAPPA DEL PERCORSO
Ecco le info necessarie:
Dalle ore 9:00
Ritrovo libero al punto A della mappa
Uscita Statale 24 della tangenziale di Torino, via Venaria, Collegno, TO, si tratta di un autolavaggio in zona IKEA - UNIEURO - BURGHER KING
Ore 9:45
Briefing, foto di gruppo
Ore 10:00
Partenza tassativa in direzione del Moncenisio (SS25)
Chi c'è... c'è! :p
Ore 12:00
Ingresso in Francia e sosta al Lac du Mont Cenis (2081m)
Ore 14:00
Arrivo al Col de l'Iseran (2770m)
Pranzo al sacco tutti insieme ad alta quota!!!!
caffè - relax (breve)
Ore 17:00
Passo del Piccolo San Bernardo (2188m), rientro in Italia e pausa al Rifugio Lo Riondet
Ore 18:30
Arrivo a Quart (Aosta)
Debriefing, saluti e baci
Cosa portare:
Un sacchetto con acqua e cibo, il serbatoio pieno, qualcosa per coprirsi nel caso faccia freddo (il 10 luglio ho trovato 13°C, il 25 luglio la temperatura è stata di 2°C...), qualcosa per il collo se intendiate (come il sottoscritto) farlo scappottati!

Le informazioni non sono definitive e potrebbero subire variazioni.
Per qualsiasi informazione non esitate a chiedere via PM o telefono!!!
pilistation
3495527434