Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Controllato bene i tubi e le pinze che non vi sia un trafilaggio?
Hai l'ABS?
no purtroppo è senza abs !
Mi pare strano. Che io sappia il servofreno serve solo ad ammorbidire il pedale in modo che riesci ad imprimere un forza maggiore all'impianto frenante di quella che effettivamente stai dando. Se il servofreno non funzionasse il pedale dovrebbe diventare durissimo, tipo come quando l'auto è spenta e provi a premere più volte il pedale. Io penso che ti devi far cambiare l'olio dei freni e spurgare l'impianto, costa in tutto all'incirca una 20 ina di euro dal meccanico.
........anche oggi ho imparato qualcosa.........
Lanf Ha scritto:Loro non sanno che i veri alfisti di oggi siamo noi.
Mazda Mx5
Quello che non ha, è quello che non gli manca
hai per caso qualche tubo bucato? controlla il livello dell'olio e poi spurga. prima di cambiare pezzi ...
oggi pomeriggio la porto in officina e vi farò sapere!