This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La gina!!
La harness bar non c'è l'hai? Io l'ho fissata li


Sent from my iPad using Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
no... ma tra un poco ordino il gpd, così non ho più problemi!
  Cita messaggio
Visto che devo montare la wideband della PLX senza strumento, mi sto attrezzando per mettere un display lcd 16x2 nel cassettino a fianco all'orologio, questo è lo shield del driver


[Immagine: kdu4o9.jpg]


darà come info il valore lambda e il valore AFR, e una scritta sotto indicherà se la macchina è alimentata a gpl o a benzina (il valore stechiometrico cambia da 14.7 a 15.5)
  Cita messaggio
questa è una breve prova che ho fatto usando un potenziometro 10k, ma l'unica differenza dal layout definitivo è che al posto dei volt in basso a sinistra, sarà indicato il tipo di carburante.

[video=youtube;tuVOjVT8zw4]http://www.youtube.com/watch?v=tuVOjVT8zw4&feature=youtu.be[/video]

Ovviamente questo che vedete è un display da prototipazione (ha una shield enorme, con tanto di spinotto :hahaSmile
in macchina si vedrà solo il display e la barra a led!
  Cita messaggio
Iniziamo qualche lavoretto:

[Immagine: vr4w7s.jpg]

[Immagine: bwjs6.jpg]


ho preparato tutto per il cambio dei paraolii, fatto un po' di spazio intorno ai collettori (che andranno modificati per la garrett) e infine ho dato una pulita generale.
Non capisco perché alcuni cambino la pompa acqua passati un tot di km... sono 210.000 km che non perde, per ora lascio questa qui, poi se dovesse rompersi (sgrat) la cambio, non mi sembra nulla di lungo/complicato!

[Immagine: of7xxf.jpg]


Infine, arrivato al momento "clue", accendo il compressore, preparo gli attrezzi e sento uno scoppio...


[Immagine: of330n.jpg]
Per oggi mi devo fermare qui Undecided
Domani cambio 'sto tubo e vedo di riuscire almeno a chiudere il coperchio punterie. Mi secca che stia all'aperto troppo a lungo...
  Cita messaggio
Sta continuando a far brutto tempo, quindi la sostituzione paraolii resta a metà (otto su sedici) finché non fa una bella giornata

Intanto ho "prelevato" la flangia dello scarico dai collettori oem. Domattina faccio un salto da Moralis acciai per prendere un po' di tubo da 52 e qualche curva a 90°
tratta solo inox, magari alla fine viene pure un lavoro bello da vedere, chissà :clap2:
  Cita messaggio
DNA54 Ha scritto:Visto che devo montare la wideband della PLX senza strumento, mi sto attrezzando per mettere un display lcd 16x2 nel cassettino a fianco all'orologio, questo è lo shield del driver

darà come info il valore lambda e il valore AFR, e una scritta sotto indicherà se la macchina è alimentata a gpl o a benzina (il valore stechiometrico cambia da 14.7 a 15.5)

perdonami la domanda ma come mai usi una scala cosi ristretta?
e perchè non usi lo strumento dedicato?

se ho capito bene vuoi sovralimentare, ed una carburazione "grassa" la dovrai tenere per forza di cose... quindi direi indispensabile una scala che vari almeno da 10 a 15,5...

dal mio punto di vista se vuoi contenere le temperature (molto importante dal mio punto di vista) devi per forza ingrassare almeno a 11 se non di più....
io sul mio motore aspirato ingrasso fino a 12Thumbup
  Cita messaggio
il display indicherà l'esatto afr, indipendentemente dal tipo di carburante. Ciò che cambia è il rapporto stechiometrico (lambda = 1) che per la benzina è pari a 14,7 e per il gpl 15,5
la scala che cambia sarà quella del valore lambda e quella della barra a led

A proposito della barra a led: pensavo di indicare col primo led rosso il valore stechiometrico, e così a scalare i verdi saranno leggermente grassi e i gialli a scalare sino a 13:1

Dici di ingrassare così tanto? è una turbina piccolissima con pressione a 0.5 bar relativi. Non ho assolutamente esperienza di carburazione con la lambda, ma a che punto si rischiano di imbrattare le candele?
In effetti non è raffreddata ad acqua, e non userò intercooler almeno all'inizio. Bisogna tenere una carburazione grassa soprattutto ad alti giri
lo strumento apposito non lo prendo perché posso farlo da me, almeno investo i soldi risparmiati in altro modo Wink

non so se sarà possibile iniettare un briciolo di carburante anche a farfalla chiusa, ma se non riesco con la emanage mi inventerò qualcosa

PS: la lettura della WB mi permette di avere una scala da 10:1 a 20:1
  Cita messaggio
Sorry, non avevo capito le due scale benzina/GPL...

per quanto riguarda la scala led, fai te, l'importante è che tu sia comodo a leggere... ognuno di noi ha modi di fare diversi per cui a nulla servirebbero le mie idee, se te che devi trovartici bene Thumbup

per quanto riguarda grasso-magro... io ho poca esperienza in mappatura, ma posso dirti che:
-se "imbratti" le candele potrebbe essere dovuto anche dalla temperatura della stessa candela sbagliata, la temperatura che la candela deve raggiungere serve per bruciare i depositi carboniosi, ma se ne assorbe troppa diventa incandescente è provoca autoaccensioni.... devi trovare la giusta candela per la tua combustione
-per la quantità di benzina posso dirti che la mia quando era OEM ingrassava fino a 11.. troppo per un aspirato (perdi potenza)... giusto per un motore che vuole fare 500K km
-quello che conta di più per avere la migliore erogazione è la temperatura di combustione, e quanto la sfruttiamo... questa la controlli con una sonda k (EGT) che legge la temperatura dei gas di scarico... puoi correggerla con l'anticipo, e con la quantità di benzina...
solo che l'anticipo non puoi aumentarlo troppo, per cui dovrai ingrassare... su sovralimentato è facile andare a 950-1000° però poi hai meno potenza, è ti ritrovi con pistoni forati...

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ture/page3
se guardi la tabella al pos. 30 vedrai una bozza utile per darti una idea...
solo che io la penso diversamente.. è mai userei una mappatura simile, troppo magra secondo le mie idee...
posso capire perfettamente il valore 13 da 3,5 a 5000
ma dai 5 ai 7000 andrei su progressivamente ad un 12 su aspirato, ed anche solo 11 su sovralimentato.... sempre in base alla EGT
senza contare il valore 16 in parzializzato.... io un valore cosi non lo voglio nemmeno immaginare.... sarebbe un incubo pauroso per me

la tabella al pos 31. è già molto più simile alle mie idee

P.S. il mondo della mappatura è infinito, io ne so poco, sono alle prime armi, ho ancora molto da imparare..... ma so 2 cose certe.... troppo anticipo e poca benzina sono le 2 cose che distruggono i motori.Thumbup
  Cita messaggio
interessantissimo il display, era una cosa che volevo fare da tempo per monitorare i valori del motore, ti farò un sacco di domande in privato quando mi armerò di sensori ;-)
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)