This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Monterosso non esiste piu.
#1
Che significa che una delle cinque terre non esiste piu, matematica a parte?!

http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/426705/


In toscana poi?

State tutti bene?
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#2
che troppo cemento distrugge. levare gli alberi e non curare gli argini non aiuta. è un dramma, molto serio. ma come nel caso di giampilieri è la cronaca di una morte annunciata.

le infrastrutture che servono in italia sono quelle connesse al dissesto idrogeologico.
  Cita messaggio
#3
Doppiaeffe Ha scritto:che troppo cemento distrugge. levare gli alberi e non curare gli argini non aiuta. è un dramma, molto serio. ma come nel caso di giampilieri è la cronaca di una morte annunciata.

le infrastrutture che servono in italia sono quelle connesse al dissesto idrogeologico.

Ci metto il carico dicendo che TUTTI aspettano l'intervento del Comune, Provincia, Regione per pulire o sistemare i canali, dal fossetto disperso nei campi, al canale di scolo in centro città.
Io nel mio piccolo, abitando in campagna, tengo pulito le mie proprietà, due volte l'anno sfalcio l'erba dagli argini, ma quanti lo fanno?

Tanto poi va a finire come sempre, dobbiamo pagare per le incurie altrui.
Vallà di Riese Pio X, colpito da tromba d'aria un paio di anni fà, non ha aspettato nè la protezione civile, nè lo stato, si è armata di braccia, mutui in banca e si è tirata su da sola.
Ad oggi, aspettano ancora i €€ promessi, ma è il Veneto, i soliti ***** Veneti.

Addio.
Mi spiace per chi ci lascia la pelle, ma francamente, ognugno si arrangi.
  Cita messaggio
#4
Purtroppo in liguria la cementificazione selvaggia del territorio ha in buona parte provocato questo disastro...
I liguri lo sanno da tempo, ma tanto fermare la speculazione edilizia in Italia è come chiedere al tempo di fermarsi un pò...
  Cita messaggio
#5
CJ_ Ha scritto:Ci metto il carico dicendo che TUTTI aspettano l'intervento del Comune, Provincia, Regione per pulire o sistemare i canali, dal fossetto disperso nei campi, al canale di scolo in centro città.
Io nel mio piccolo, abitando in campagna, tengo pulito le mie proprietà, due volte l'anno sfalcio l'erba dagli argini, ma quanti lo fanno?

Tanto poi va a finire come sempre, dobbiamo pagare per le incurie altrui.
Vallà di Riese Pio X, colpito da tromba d'aria un paio di anni fà, non ha aspettato nè la protezione civile, nè lo stato, si è armata di braccia, mutui in banca e si è tirata su da sola.
Ad oggi, aspettano ancora i €€ promessi, ma è il Veneto, i soliti ***** Veneti.

Addio.
Mi spiace per chi ci lascia la pelle, ma francamente, ognugno si arrangi.

a dire il vero CJ, questa è una situazione che al nord è di normale routine... dalle mie parti siamo stati colpiti da due alluvioni nell'arco di pochi anni (1994 e 1999) eppure in poco tempo tutto è tornato in ordine e dell'alluvione non ci sono tracce. Sono sicuro che anche in liguria e toscanasarà lo stesso... Differentemente da altrove, dove vivono ancora nelle baracche dopo 40 anni aspettando l'intervento dello stato... come si dice... aiutati che il ciel ti aiuta.... purtroppo è un problema di mentalità. Tutto questo SENZA rancore ne polemiche, ma purtroppo è la dura realtà.

cmq massima solidarietà alle popolazione colpite che in questi giorni stanno vivendo l'inferno.
  Cita messaggio
#6
MaD Ha scritto:Purtroppo in liguria la cementificazione selvaggia del territorio ha in buona parte provocato questo disastro...
I liguri lo sanno da tempo, ma tanto fermare la speculazione edilizia in Italia è come chiedere al tempo di fermarsi un pò...

Italia di *****...in due righe hai riassunto tutto. E qua da noialtri, basta che venga giù acqua a catinelle per 3 - 4 giorni di fila coma l'anno scorso, e ci ritroveremo nella stessa situazione. Cementificazione selvaggia, ai danni del verde e quindi della percolazione profonda delle acque, infrastrutture di scolo inadeguate, dove vogliamo andare a finire?
  Cita messaggio
#7
Montersso in particolare fa parte del territorio del parco nazionale delle Cinque Terre, con tutto quello che ne deriva per la costruzione e la "cementificazione" selvaggia, ovvero ci sono parecchi limiti...senza voler innescare alcuna polemica è a monte che si sono verificati i problemi (acqua che scendeva dalle montagne) e non a valle. La verità è che si è è persa la cultura di tutela del territorio in ogni zona.
pure_driver
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10
:: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!"
  Cita messaggio
#8
pure_driver Ha scritto:Montersso in particolare fa parte del territorio del parco nazionale delle Cinque Terre, con tutto quello che ne deriva per la costruzione e la "cementificazione" selvaggia, ovvero ci sono parecchi limiti...senza voler innescare alcuna polemica è a monte che si sono verificati i problemi (acqua che scendeva dalle montagne) e non a valle. La verità è che si è è persa la cultura di tutela del territorio in ogni zona.


Per cortesia,non mi citare i parchi: Surprice :

Per come sono strutturati in italia sono la cosa piu deleteria che puoi fare alla natura (oppure,lasci che la natura faccia il suo pero poi non ti devi lamentare )
Proseguo le amorevoli cure di una NC 2.0 3rd Generation Limited - Ohlins , K&N, Remus equipped (ex spiderman)

i miei soldi li ho spesi in alcool, donne e macchine veloci .. tutti gli altri li ho sciupati ..


FIAT 124 mooolto formativa
Alfetta GTV 2000 con piu di qualche modifica
Golf GTI 1° serie ben assettata
AUDI 80 tengo famiglia....
Mazda MX5 NCLE "la rossa"

"Chi semina raccoglie, ma per raccogliere devi chinarti...e a quel punto è un attimo."
  Cita messaggio
#9
CJ_ Ha scritto:Ci metto il carico dicendo che TUTTI aspettano l'intervento del Comune, Provincia, Regione per pulire o sistemare i canali, dal fossetto disperso nei campi, al canale di scolo in centro città.
Io nel mio piccolo, abitando in campagna, tengo pulito le mie proprietà, due volte l'anno sfalcio l'erba dagli argini, ma quanti lo fanno?
Non è giusto che un cittadino si debba arrangiare, questi sono servizi che dovrebbero fare le istituzioni...
Però anche mio padre abita in campagna ed è costretto, non solo a falciare l'erba sul ciglio della strada lungo la sua propietà, ma deve anche raccogliere bottiglie, sacchetti di rumenta:chessygrin: varia...
Una volta ha fatto anche delle foto: aveva trovato un reggiseno ed un osso di prosciutto...
:blink_:
Nur Helvetica.
  Cita messaggio
#10
Matsuda Ha scritto:Non è giusto che un cittadino si debba arrangiare, questi sono servizi che dovrebbero fare le istituzioni...
Però anche mio padre abita in campagna ed è costretto, non solo a falciare l'erba sul ciglio della strada lungo la sua propietà, ma deve anche raccogliere bottiglie, sacchetti di rumenta:chessygrin: varia...

Io non mi sento costretto Marco.
Spendo 5/10€ di benzina all'anno e qualche ora di sforzo fisico che non fa neanche poi tanto male. Meglio un'oretta all'aria aperta che un'oretta al bar.
lo faccio perchè ho un briciolo di senso civico e di decoro ancora, cosa che ormai stiamo perdendo.
Se non ci curiamo di casa nostra, come possiamo curarci dell'altro ? Questo vale in tutto, finendo al'auto a noi tanto cara.

Matsuda Ha scritto:Una volta ha fatto anche delle foto: aveva trovato un reggiseno ed un osso di prosciutto...
:blink_:

Gioco strano ? : Rolleyes :
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La crisi non esiste dicevano alle iene JJ-GoatBoy 30 3,898 04-05-2013, 07:47
Ultimo messaggio: Doppiaeffe
  Rischio diffamazione : esiste? fracrist 16 2,087 22-11-2011, 18:39
Ultimo messaggio: nakamura
  Tagliando Alla Caldaia Esiste?! E Se Sì Ha Senso? cangaceiro 4 1,715 14-11-2010, 19:02
Ultimo messaggio: cangaceiro



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)