io preferisco i 4-2-1 cosí come detto anche da cagi!
se uno vuole fare pista deve lasciar stare il 1.8. spendere soldi sul 2.0 e se ne ha ancora fare lo swap a 2.3 o 2.5, al limite passare turbo.
il 1.8 mi piace per il carattere medioso che sprigiona. ai regimi medi spinge poco meno della 2.0 in configurazne stock.
con il 4-2-1 risalti il carattere tipico del 1.8. poi levando il tappo del cat guadagni sicuramente anche in alto ma non tanto quanto ai regimi medi.
ancora dai tempi dell' hci ricordo che i 4-1 vengono consigliati(in linea molto generica) a chi cerca i cv vicino al limitatore mentre i 4-2-1 a chi cerca i cv a metá. ecco che gli hondisti compravano sempre 4-1, il motore più calmo (d15z6) da 115 cv con vtec al contrario per risparmiare benzina aveva il limitatore a 7600 giri...
gli mzr sono molto più mediosi ed avendo il 1.8 il limitatore piú basso rispetto al 2.0 direi che coppia e potenza a medi regimi sono il carattere del 1.8, snaturarlo significa:
1) guadagnare meno dove il 1.8 è pronto a guadagnare di più (sfrutti male le caratteristiche)
2) vendete il 1.8 e compratevi un 2.0 se cercate i cv in "alto" e volete andare in pista.
3) non avendo regimi alti nemmeno il 2.0 non escludo che i 4-2-1 potrebbero dare soddisfazioni maggiori anche su questo motore.
4) la qualitá costruttiva dei 4-1 è superiore, ancora di più sui racing beat, sui collettori la qualitá conta, ma torniamo alle finezze riservate a chi vuole un auto da pista.
io mi tengo il 1.8 miglioro il più possibile le sue caratteristiche.
appena avró finito l'assetto inizieró a mettere via i soldi per gli ultimi step.
tutti finalizzati a coppia e godibilitá.
se uno vuole fare pista deve lasciar stare il 1.8. spendere soldi sul 2.0 e se ne ha ancora fare lo swap a 2.3 o 2.5, al limite passare turbo.
il 1.8 mi piace per il carattere medioso che sprigiona. ai regimi medi spinge poco meno della 2.0 in configurazne stock.
con il 4-2-1 risalti il carattere tipico del 1.8. poi levando il tappo del cat guadagni sicuramente anche in alto ma non tanto quanto ai regimi medi.
ancora dai tempi dell' hci ricordo che i 4-1 vengono consigliati(in linea molto generica) a chi cerca i cv vicino al limitatore mentre i 4-2-1 a chi cerca i cv a metá. ecco che gli hondisti compravano sempre 4-1, il motore più calmo (d15z6) da 115 cv con vtec al contrario per risparmiare benzina aveva il limitatore a 7600 giri...
gli mzr sono molto più mediosi ed avendo il 1.8 il limitatore piú basso rispetto al 2.0 direi che coppia e potenza a medi regimi sono il carattere del 1.8, snaturarlo significa:
1) guadagnare meno dove il 1.8 è pronto a guadagnare di più (sfrutti male le caratteristiche)
2) vendete il 1.8 e compratevi un 2.0 se cercate i cv in "alto" e volete andare in pista.
3) non avendo regimi alti nemmeno il 2.0 non escludo che i 4-2-1 potrebbero dare soddisfazioni maggiori anche su questo motore.
4) la qualitá costruttiva dei 4-1 è superiore, ancora di più sui racing beat, sui collettori la qualitá conta, ma torniamo alle finezze riservate a chi vuole un auto da pista.
io mi tengo il 1.8 miglioro il più possibile le sue caratteristiche.
appena avró finito l'assetto inizieró a mettere via i soldi per gli ultimi step.
tutti finalizzati a coppia e godibilitá.
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!