Fly Lemon Ha scritto:Semmai il problema come detto da Shark e' l'anticipo di accensione!
NOn so come e' l'NA 90cv. SE fosse come l' NA 116cv che puo' spostare il sensore per dare piu' anticipo, anche se non e' una soluzione AD HOC potresti dare qualche grado in piu' per spostare tutta la curva un po' piu' in alto.
La mappa rimarrebbe la stessa, ma avreti qualche grado di anticipo in piu' da sfruttare.
Mi intrometto nella discussione per una info che potrebbe essere utile ad altri; vorrei aumentare l'anticipo sulla mia NA 1.8, si fa sempre lo stesso giochino del 115cv o si deve agire in modo diverso?
Grazie.
Ex Mazda Miata - 1991 Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
Fly Lemon Ha scritto:Le wide band servono moltissimo, anche se onestamente mi fido piu' del responso della camera di scoppio: togliendo la candela e "leggendola" e' come essere dentro alla camera di scoppio, senza considerare che la benzina verde e' bastarda!
Mi e' capitato piu' volte di carburare con sonde, sondine ecc., tutto materiale professionale chiaramente, per poi guardare la candela e vederla quasi bianca!!!!
Non dico che l'occhio e l'orecchio sono meglio delle sonde, anzi, ma e' altrettanto vero che spesso vanno sapute interpretare per poi "regolarsi" di conseguenza (scusate il gioco di parole).
Manuel, mi sa che a fine lavoro ti ritroverai con un discreto bagaglio culturale su carburatori e carburazioni ;-)
Se non sai cosa fai o non è tarata a dovere (se è tarabile!) fai danni. Ma se hai un minimo di esperienza fai un lavoro perfetto in pochissimo tempo
io ho iniziato anni fa a carburare, con orecchio e sonde per la temperatura dei gas, un macello trovare la quadra e sempre stato un lavoro lungo ed estenuante, non senza soddisfazione dopo esserci riuscito.
oggi in previsione di dover imparare a mappare, ho istallato sonda temp gas e WB, sono mesi che guido con un occhio sulla strada e uno sulle due sonde, adesso dico solo che la WB bisogna imparare a leggerla, ma poi ti rivela la carburazione ad ogni singolo regime e apertura farfalla/e,
cosa non possibilile con colore candele, temperatura gas di scarico, e orecchio( a meno che tu non sia un proffessionista con molti anni di esperienza)
quindi per carburare io consiglio una WB, poi il resto può essere utile per la prova del 9.
per l'anticipo, giusto ad anticipare il più possibile, ma sempre con occhio alle detonazioni, queste sono deleterie per il motore.
siccome un maggioro anticipo di accensione allunga il fase di combustione, potrebbe anche in piccola parte variare la carburazione, quindi penso sarebbe meglio farla prima di terminare la carburazione.
Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NA 1.8 130cv (1995-1998)
Immaginatevi un multiquote di tutti i vostri messaggi!
Iniziamo a rispondere!
-Consiglio sui filtri/non filtri per vedere la carburazione
Alla prossima accensione proverò questo metodo!
Purtroppo stamattina ho provato ad accenderla ma non c'è stato verso, non ne capisco il motivo
-Regolazione minimo
Regolerò il minimo a 1000 giri, se a 1200 lo teneva tranquillamente non vedo perchè dovrebbero esserci problemi
-Wideband
La sto cercando ma hanno costi alti, molto alti
Avevo adocchiato quella autocostruita del coyote ma purtroppo ho pochissimo tempo libero e non posso andare a vederla/comprarla.
L'ideale sarebbe che ci fosse un'anima pia che me la prestasse per i test ma nada
Ing, non ne hai una in giro?
-Anticipo
Non verrà modificata la curva di regolazione presente nella centralina ma verrà spostato di 4/6° su tutto il regime del motore con il classico metedo "meccanico"
Ora non posso provare a riaccendere la macchina (chissà quanta benzina ci sarà nei cilindri con le mancate accensioni di stamattina) nel finesettimana, quando il mio collo starà un po' meglio e non sarò "controllato" dagli orari di reperibilità proverò a dargli un occhio!
ecco l'anima pia, domani pomeriggio smonto la WB e domani sera te la porto a Torino(se non ci sei la do a qualcono vicinio a te), tanto a me per altri 2 mesi non serve.
una sola condizione la rivoglio funzionante.
se pensi sia ingolfata, a starter chiuso, apri il gas al massimo e fai girare il motorino davviamento per 15/20 sec e poi riprovi, con questo sistema i carb non emettono benzina e il motore girando espella quella in eccesso.
Buon lavoro e buona convalescenza.
P.s la convalescenza migliore e quella con le infermiere, non con i carburaturi.
alex zanardi Ha scritto:ecco l'anima pia, domani pomeriggio smonto la WB e domani sera te la porto a Torino(se non ci sei la do a qualcono vicinio a te), tanto a me per altri 2 mesi non serve.
una sola condizione la rivoglio funzionante.
se pensi sia ingolfata, a starter chiuso, apri il gas al massimo e fai girare il motorino davviamento per 15/20 sec e poi riprovi, con questo sistema i carb non emettono benzina e il motore girando espella quella in eccesso.
Buon lavoro e buona convalescenza.
P.s la convalescenza migliore e quella con le infermiere, non con i carburaturi.
tranquillo a lui si rizza solo COI weber.
queste non le considera [ATTACH=CONFIG]15582[/ATTACH]
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about... Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare