This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bentrovati + guida acquisto
#11
angeloc4 Ha scritto:Prendi la 2.0. Però se vuoi utilizzare il differenziale autobloccante i controlli vanno tolti,ovviamente!Lol

Già...e soprattutto mi sa che non vedrai molte gomme fumare anche senza...
  Cita messaggio
#12
Welcome :chessygrin:
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
#13
Come allestimento se vuoi la più ricca devi orientarti sulle fire o high (sono la stessa cosa). I consumi sono molto variabili, andando tranquilli non saprei perchè questo tipo andatura non la conosco e non riesco a tenerla su un pieno,forse i 12-13 li fai,sull'extraurbano e in autostrada se tieni velocità basse (nei limiti) e costanti sicuro li fai ma andando allegri o in città siamo sotto i 10 o sotto i 9.
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...


Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
  Cita messaggio
#14
Grazie a tutti per le info...

Ho fatto un po' di prove in giro, la 2.0 è un altro mondo e il differenziale vale il leggero aggravio di spese/consumi... A proposito, curioso il fatto che il controllo trazione, una volta disinserito del tutto, non possa essere riattivato se non tramite lo spegnimento del motore... boh?

Su tutte le 2.0 provate (3 in tutto) ho notato un difetto: il minimo è davvero molto irregolare, lo si sente sia acusticamente sia tramite le vibrazioni. In particolare lo si avverte da fermo, sembra quasi che il motore sia lì lì per spegnersi. In movimento lo si avverte molto meno, ma anche lì è fastidioso. Da dire che tutte le macchine che ho provato erano fredde, e il giro di 5-10 minuti che ho fatto non era abbastanza per capire se "a caldo" il difetto sarebbe scomparso.

Non credo sia normale, ma tre su tre mi suggerisce che forse è un problema (candele da sostituire?) diffuso... Una di queste era anche davvero ben tenuta (e infatti la richiesta economica era abbastanza alta) ma il difetto del minimo c'era comunque... a qualcuno è successo?


Comunque è questione di giorni, ore.... :-)
  Cita messaggio
#15
I controlli li puoi inserire e disinserire quando vuoi con un tasto e in marcia senza spegnere il motore. Per il minimo strano.... A freddo il motore gira più in alto per l'aria che entra in automatico per poi andare giù di giri fino a stabilizzarsi sopra i 500 giri e sotto i mille. Se l'hai trovato irregolare come dici i problemi sono altri ma si possono rimediare. Per farti un es. se è stata cambiata la batteria e non hanno seguito la procedura il risultato dopo è come quello da te descritto quindi è da sistemare.
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...


Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
  Cita messaggio
#16
Benvenuto.... Vai di 2.0..... le differenze meccaniche valgono sicuramente i (ridotti) maggiori costi... è come già detto i cavallucci in + non fanno certo male!

Miaooo (@)!!!

Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04)
EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94)
A Miata's Lover
- MX5Passion..io c'ero!!
Real car have only Two seats. Everything else is a bus!
  Cita messaggio
#17
marcez Ha scritto:I controlli li puoi inserire e disinserire quando vuoi con un tasto e in marcia senza spegnere il motore. Per il minimo strano.... A freddo il motore gira più in alto per l'aria che entra in automatico per poi andare giù di giri fino a stabilizzarsi sopra i 500 giri e sotto i mille. Se l'hai trovato irregolare come dici i problemi sono altri ma si possono rimediare. Per farti un es. se è stata cambiata la batteria e non hanno seguito la procedura il risultato dopo è come quello da te descritto quindi è da sistemare.

Grazie, gentilissimo.
Ti garantisco che su uno degli esemplari che ho provato ripremendo il tasto a sx del volante il traction control, da disinserito che era, non è tornato. Lo stesso proprietario me l'ha "venduto" come difettuccio comune a tutte, evidentemente è così solo la sua. O forse per riattivare il traction control la sequenza è un'altra e lui non la conosceva. Sulle successive in effetti non ho riprovato a fare la sequenza, lo farò sulle prossime. Smile

Per il minimo, capisco dalle tue parole che non è un problema comune a tutte. grazie.


ciao

ps. sono riuscito a trovare un venditore che credeva fosse una macchina a trazione anteriore..... :blink_:
  Cita messaggio
#18
belushi65 Ha scritto:Benvenuto.... Vai di 2.0..... le differenze meccaniche valgono sicuramente i (ridotti) maggiori costi... è come già detto i cavallucci in + non fanno certo male!

Miaooo (@)!!!



Si si, 2.0.... non ci sono paragoni! Wink
  Cita messaggio
#19
QuelloAlto Ha scritto:Grazie, gentilissimo.
Ti garantisco che su uno degli esemplari che ho provato ripremendo il tasto a sx del volante il traction control, da disinserito che era, non è tornato. Lo stesso proprietario me l'ha "venduto" come difettuccio comune a tutte, evidentemente è così solo la sua. O forse per riattivare il traction control la sequenza è un'altra e lui non la conosceva. Sulle successive in effetti non ho riprovato a fare la sequenza, lo farò sulle prossime. Smile

Per il minimo, capisco dalle tue parole che non è un problema comune a tutte. grazie.


ciao

ps. sono riuscito a trovare un venditore che credeva fosse una macchina a trazione anteriore..... :blink_:
I controlli sono disinseriti pigiando una sola volta il tasto. Ripigiandolo senza spegnere il motore tornano attivi. Già nel 2006 nel forum usa aveva creato problemi anche perché il libretto di uso e manutenzione è un pò lacunoso in tal proposito.


B.B. 9105
MEMENTO MORI


  Cita messaggio
#20
marcez Ha scritto:Ma guarda mi piacerebbe sapere dove si sono dette tutte quelle cose sul 2.0! mai sentite. tutte sciocchezze! il 1.8 è un motore di tutto rispetto ma il 2.0 è ancor superiore in tutto con costi di manutenzione e consumi molto vicini al 1.8. Vai di 2.0 ne vale la pena! L'affidabilità non si discute, si possono comprare tutte a occhi chiusi se trattate con rispetto. Difetti molto pochi e/o irrilevanti. Magari sentire il suono del BOSE dalle casse principali. Punta sull'allestimento più ricco tipo il FIRE. Cerca le occasioni sul forum e sui principali siti di vendita come autoscout24 o subito.it. e controlla per bene anche la capote non si sa mai. I prezzi sono calati molto,è il momento giusto.
Aggiungo che oltre ad avere l'autobloccante dovrebbe avere in più anche barra duomi e traverse posteriori di irrigidimento strutturale e sosp. sportive con ammo bilstein e pedaliera sportiva in alluminio. Ciao e buona caccia!

Secondo me:
- il 2.0 senza dubbio vs 1.8 , a meno che il tema costi bollo, assicurazione e delta costo uso & manutenzione sia per te un problema. 160 cv non sono mai troppi, tanto anche con molti più cv un qualsiasi turbonafta/benza di analogo peso con anche meno cv nello scatto lo saluti..
- l'autobloccante aiuta eccome
- l'unico difetto che ho mai riscontrato è il tensionatore delle cinture, per cui, quella guidatore, la devo sempre accompagnare...vabbuò
- lato motore nulla da dire, a 89000 km con manutenzione normalmente fatta dal buon Biraghi canta come nuovo
- l'assetto se hai velleità sportiveggiante andrebbe rivisto: infatti sono passato ai Tein SS ed è tutto un altro mondo
- ci sono in giro parecchie offerte, è il momento giusto

In bocca al lupo
Wee
Ex - NC 2.0 Sunlight Silver Fire , Xeno & Bose, Tein SS , Kumho KU31
Bmw Z4 2.5 Si Black
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Presentazione e consiglio acquisto darkrevan85 18 1,219 17-02-2024, 20:05
Ultimo messaggio: darkrevan85
  presentazione e consigli acquisto nekro22 22 1,416 10-02-2024, 18:41
Ultimo messaggio: nekro22
  Presentazione e vostro supporto prima dell'acquisto - tema altezza Alch1 5 457 05-01-2024, 12:06
Ultimo messaggio: marco_zanna
Exclamation Ciao a tutti! + guida acquisto mx5 nd Giorgio2601 2 371 12-12-2023, 01:10
Ultimo messaggio: LupoTHP
  Ciao a tutti + domanda su posizione di guida Dinu 25 2,989 06-11-2023, 21:48
Ultimo messaggio: Dinu
  Valuto acquisto MAZDA MX5 RF ND gmarceca@libero.it 4 851 13-07-2023, 08:47
Ultimo messaggio: Sereno
  Consigli su acquisto Kito 9 1,342 15-04-2023, 08:55
Ultimo messaggio: Andrea72
  Acquisto Sky85 2 502 13-02-2023, 17:54
Ultimo messaggio: Antonio
  Consiglio acquisto enol 0 653 12-04-2021, 11:29
Ultimo messaggio: enol
  Bentrovati. pisty59 6 1,119 23-04-2020, 15:17
Ultimo messaggio: Aldo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)