This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ticchettio e accensione
#11
no no piano: a macchina fredda e poco sopra il 4. una volta calda scende poco sotto il 2. in folle al minimo.
quando do gas da fredda sale dove ci dovrebbe essere il 5 circa. a caldo dipende da quanto gas do ma sempre sui 4 o +

a parte lo strumento che è da prender con le pinze mi interessavano consigli se cambiare gradazione, usare sint o semi sint (anche io ora ho il castrol 10W40) e se qualcuno ha provato additivi specifici.
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
  Cita messaggio
#12
Perchè un additivo?

In genere gli additivi (benzina o olio) creano solo (se sono fatti bene) un..."benessere", momentaneo, non stabile nel tempo.

Se il problema da risolvere è quello da te citato, il problema è meccanico (valvolina nel bicchierino bloccata) ; l'additivo, se non per caso (mentre cambi olio, filtro,ecc.) non serve ad una cippa.

Poi....auto tua....motore tuo....liberissimo di.... ;-)
  Cita messaggio
#13
io uso un semisintetico Elf competition
da non confondere con l'sti che trovi anche al supermercato
gradazione classico 10-40

http://www.martinisrl.it/schede/10317.pdf


cosi ho risolto ormai da anni questo problema che ho avuto anche io
quando usavo un sintetico 10-40

ogni 10.000 lo cambio ma anche a 8000
il filtro lo cambio sempre
mx5 1.6 - 115 cv - '94 - Targata NA

D.O.P. Denominazione di Origine Partenopea


C'è chi è figlio di Flower
C'è chi è angoli Magneto
io sono assetto SENNA

angoli Max_Bo

Il mio Blog : http://www.decaffeinatorace.blogspot.com

Gagio Ha scritto:Eh. O' shcass.

Jamm'bbell.
  Cita messaggio
#14
bardahl xtc c60 10 w 40 ogni 7.500 km

bye

Gian
Life is too short to drive a car with the wrong colour.

ex MX5 1.6 CHRISTAL WHITE '91
ex MX5 1.6 BLACK SPECIAL '93

now MX5 Miata 1.6 SUNBURST YELLOW '92
  Cita messaggio
#15
aggiorno:
sono babbo e un po sfigato: ho sbagliato a leggere il livello visto che probabilmente l'astina si era bagnata comunque.
parlandone con un amico alla famosa frase "l'olio c'è" sfilando l'astina è uscita pulita. ho tenuto la macchina ferma qualche giorno finchè non ho avuto il tempo di prendere l'olio per il rabbocco (oggi)
in verità ho preso olio e filtro per il cambio olio ma stasera in buca anche con 40cm di leva il bullone/tappo coppa non voleva saperne di venir fuori. bella menata. visto che mi è scomodo usare un'altra macchina (non avrei mai pensato di dirlo) ho rifatto il livello (mancava 1L) e la porterò a fare il cambio olio visto che non riesco ad aprire quel maledetto bullone. alla peggio me l'aspirano... che non mi fa impazzire come idea ma eviterei un cambio coppa senza la soddisfazione di averla spaccata XD

già non fa + rumori. era solo il livello.
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
  Cita messaggio
#16
Ti conviene far scaldare la macchina...e provare ad aprire il tappo con la coppa calda.... occhio all olio ovviamente!
  Cita messaggio
#17
Sono fresco di restauro.
Auto ferma da più di due anni con benzina marcia.

Mezzo giro di chiave e l'auto va in moto subito (Shock) ovviamente con rumore punterie. Cambio completo olio e filtro e additivo "winns": auto rimasta accesa in folle per 5 minuti e poi rumore punterie sparito completamente. L'addittivo è sicuramente un aiuto ma da quel che ne so è normale il rumore delle punterie se la macchia sta ferma alcuni giorni e sparisce quando l'olio si scalda ed entra in circolo... Se continua con olio nuovo il problema è altrove.
Leonardo
MX5 NA Classic Red 1991


Discussione: come si guida una trazione posteriore?


Nico87 Ha scritto:L'unico consiglio (che ti hanno già dato in tanti) è quello di trovare un bel piazzale e fare le peggiori cagate ti vengono in mente....
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Rumore di catena o ticchettio soprattutto in partenza su nc Ruz82 1 1,309 17-12-2022, 17:40
Ultimo messaggio: iPere
  Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) Ascanio 68 19,917 01-03-2019, 12:12
Ultimo messaggio: Dany Allen
  Motore muore subito dopo l’accensione Gian Luca Fresco 7 5,193 31-07-2018, 14:23
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NA/NB]  Difficoltà accensione a freddo GiacomoNb 1 2,026 30-07-2018, 21:10
Ultimo messaggio: Pepi
  [NA] Ticchettio motore sotto carico il moro 5 3,402 18-09-2017, 16:18
Ultimo messaggio: giuino
  problemi accensione nb 1.6 Felix91 25 7,231 12-07-2016, 09:51
Ultimo messaggio: Felix91
  (NC 1.8) Rumorino nel motore (tipo ticchettio) mashska 5 4,540 01-04-2016, 10:25
Ultimo messaggio: Dado
  Fumo blu accensione a freddo: sedi valvole o fasce? barnello 27 12,226 02-02-2016, 18:44
Ultimo messaggio: barnello
  Odissea accensione. Liosandro 5 2,904 30-05-2015, 12:05
Ultimo messaggio: Ascanio
  giri motore all'accensione gibo51 12 3,384 06-08-2014, 13:26
Ultimo messaggio: gibo51



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)