This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Aprilia RS 250
#31
RS 250 o RGV 250 (motore sostanzialmente identico) con preparazione leggera -scarico, teste e carburazione a punto- danno intorno ai 61/62cv alla ruota; prove effettuate nel 1996 ad Imola sul banco a rulli di Ferracci.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#32
solita storia, le moderne 1000 supersportive devono munirsi di binocolo per vedere l' RS 250 tra le curve e in staccata, mentre l' aprilia in rettilineo fà la figura del chiodo...niente di nuovo

cmq ribadisco, gran gran moto l' RS 250 !!! : Bash :
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#33
Bisso Ha scritto:come mai dici "ho avuto"?? ci sono ancora questi tuoi amici vero?
uno dei due no:cry2:
  Cita messaggio
#34
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:solita storia, le moderne 1000 supersportive devono munirsi di binocolo per vedere l' RS 250 tra le curve e in staccata, mentre l' aprilia in rettilineo fà la figura del chiodo...niente di nuovo

cmq ribadisco, gran gran moto l' RS 250 !!! : Bash :


non sono mica tanto convinto: staccare forte non è da tutti senza freno motore è per pochi, uscire da una curva aprendo con un 2emezzo ricschi seriamente di lanciarlo per aria , con un 4t per quanto cattivo te la giochi meglio..ergo , stacca meglio e in uscita spinge più un 4t rispetto a un due tempi nonostante in percorrenza ,questo sì, una RS può fare la differenza.
in circuito non s'è mai visto un 250preparato dare paga ad un mille preparato , per strada la domenica è facile il contrario e confermo dato che col motardino Polini mi è capitato più volte-in discesa- di sverniciare all'esterno dei mille o dei 600 in tornanti stretti o curvine strette da raccordare.
  Cita messaggio
#35
dafde Ha scritto:uno dei due no:cry2:
OMG! sorry!
pollice Ha scritto:non sono mica tanto convinto: staccare forte non è da tutti senza freno motore è per pochi, uscire da una curva aprendo con un 2emezzo ricschi seriamente di lanciarlo per aria , con un 4t per quanto cattivo te la giochi meglio..ergo , stacca meglio e in uscita spinge più un 4t rispetto a un due tempi nonostante in percorrenza ,questo sì, una RS può fare la differenza.
in circuito non s'è mai visto un 250preparato dare paga ad un mille preparato , per strada la domenica è facile il contrario e confermo dato che col motardino Polini mi è capitato più volte-in discesa- di sverniciare all'esterno dei mille o dei 600 in tornanti stretti o curvine strette da raccordare.
come detto dipende sempre dal pilota...
dire che una rs250 da la paga ad un mille moderno è come dire che una NA da la paga ad una cayman... è possibilissimo, sia in strada che in pista, ma solo perché il pilota è migliore.
ok il meno peso, ma ci sono anche stati 15-20 anni di evoluzione sulle sospensioni, sul telaio, sull'erogazione, sull'elettronica...
penso che anche una r6 moderna sia più performante sia in pista che in strada, poi che la rs250 dia un feeling più corsaiolo è probabile, io certo non posso dirlo perché la mia esperienza su moto stradali si è fermata al mito 7 speed.
quella volta che ero con Dafde ad Adria, la moto più veloce tra tutti i 600 e 1000 era un 125 2t.... in curva era una cosa impressionante! ma parlo di una differenza evidentissima! superava i 1000 all'esterno! poi però vorrei sapere chi la stava guidando...
  Cita messaggio
#36
bisso è come entrare in curva con un go kart e con un' auto, anche se non sei un mostro al volante il kart sarà più veloce in curva, idem (con le dovute proporzioni) l' RS che è una bicicletta confronto alle 1000, in un circuito tortuoso non c'è storia, vi ricordate simoncelli che al sachsenring sarebbe partito in seconda posizione tra le motogp > con la 250 ?? nelle piste più veloci prendevano i classici 10/15 sec...che c'è di nuovo dico io ? Big Grin

PS: l' hai visto il telaio della 250 ? sembra quello dell' RSV1000 come dimensionamento !!
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#37
pollice Ha scritto:non sono mica tanto convinto: staccare forte non è da tutti senza freno motore è per pochi, uscire da una curva aprendo con un 2emezzo ricschi seriamente di lanciarlo per aria , con un 4t per quanto cattivo te la giochi meglio..ergo , stacca meglio e in uscita spinge più un 4t rispetto a un due tempi nonostante in percorrenza ,questo sì, una RS può fare la differenza.
in circuito non s'è mai visto un 250preparato dare paga ad un mille preparato , per strada la domenica è facile il contrario e confermo dato che col motardino Polini mi è capitato più volte-in discesa- di sverniciare all'esterno dei mille o dei 600 in tornanti stretti o curvine strette da raccordare.
Bisogna tenere conto che le ultime mille hanno pinze ad attacco radiale con una forza decisamente maggiore rispetto anche solo a qualche anno fa e soprattutto pesano meno.
  Cita messaggio
#38
Bisso Ha scritto:OMG! sorry!

come detto dipende sempre dal pilota...
dire che una rs250 da la paga ad un mille moderno è come dire che una NA da la paga ad una cayman... è possibilissimo, sia in strada che in pista, ma solo perché il pilota è migliore.
ok il meno peso, ma ci sono anche stati 15-20 anni di evoluzione sulle sospensioni, sul telaio, sull'erogazione, sull'elettronica...
penso che anche una r6 moderna sia più performante sia in pista che in strada, poi che la rs250 dia un feeling più corsaiolo è probabile, io certo non posso dirlo perché la mia esperienza su moto stradali si è fermata al mito 7 speed.
quella volta che ero con Dafde ad Adria, la moto più veloce tra tutti i 600 e 1000 era un 125 2t.... in curva era una cosa impressionante! ma parlo di una differenza evidentissima! superava i 1000 all'esterno! poi però vorrei sapere chi la stava guidando...

sicuramente dipende dal pilota,certo.

asserire che un gamma o un rs dia paga facile ad un mille di oggi lo trovo fantasioso...il paragone verrebbe meglio con un 675 (altra bicicletta) ma anche in questo caso credo che in un cornfronto diretto l'rs soccomba inesorabilmente.
  Cita messaggio
#39
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:bisso è come entrare in curva con un go kart e con un' auto, anche se non sei un mostro al volante il kart sarà più veloce in curva, idem (con le dovute proporzioni) l' RS che è una bicicletta confronto alle 1000, in un circuito tortuoso non c'è storia, vi ricordate simoncelli che al sachsenring sarebbe partito in seconda posizione tra le motogp > con la 250 ?? nelle piste più veloci prendevano i classici 10/15 sec...che c'è di nuovo dico io ? Big Grin

PS: l' hai visto il telaio della 250 ? sembra quello dell' RSV1000 come dimensionamento !!
si hai ragione, ma sebbene io non abbia esperienze motociclistiche, non credo che una r1 o una panigale possano essere considerate auto se l'rs250 è un kart... cioè stiamo parlando di una moto fantastica ma di 20 anni fa... confronto a una 1000 di 20 anni fa sono d'accordo, e lo diceva chiunque al tempo, ma oggi, non so...
il feeling probabilmente è più racing sulla rs, ma non credo che a parità di pilota sia ancora superiore alle moderne, se no l'evoluzione a cosa è servita? solo ad inquinare meno?
  Cita messaggio
#40
dicevo appunto con le dovute proporzioni, non c'è la differenza tra un kart e un'auto ma diciamo tra un kart e una seven ecco ! se non ti basta il paragone della 250 di simoncelli con le motogp (non le mille stradali che sul dichiarato pesano sempre venti kg in meno del reale) non so che altro dire! è e rimane ad oggi superiore nelle stesse circostanze in cui era superiore in passato, percorrenza e frenata...è fisica
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)