This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
collettori aspirazioni 1.8 sul 1.6
#1
salve, volevo sapere se i collettori della mazda mx5 1.8 nb/nbfl sono intercambiabili con quelli del 1.6..... perceh quelli del 1.8 sono scomponibili e quindi lavorabili....... fatemi sapere...
  Cita messaggio
#2
No, ma anche quelli della 1.6 FL sono scomponibili in 2 pezzi. In ogni caso, se compri qualunque aftermarket per NA 1.6 monta perfettamente su tutti gli altri 1.6. La differenza sta nella lunghezza lato cat, che ti fai adattare da un marmittaio qualunque
Alberto
  Cita messaggio
#3
Shark FAIL, parlava del lato aspirazione :haha:.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#4
LOL :haha:

big super fail per me :haha:

No, non sono compatibili.
Alberto
  Cita messaggio
#5
si infatti non capivo la tua risposta xD comunque io analizzando il motore in previsione di una preparazione sensata prima di aprire il motore volevo ottimizzare aspirazione e scarico solo che il collettore originale mazda 1.6 fa pena e lungo e non ne ho trovati altri in giro quello del 1.8 era scomponibile e quindi ottimizzabile lavorandolo.... qualcuno sa se esistono collettori aftermarket? e no non resta che adattre 4 corpi farfallati da moto con delle basette pero il problema poi sarebbe l elettronica...
  Cita messaggio
#6
Guarda a mio avviso dipende molto da che preparazione vuoi fare. I collettori dai 1800 hanno, sulla nb delle farfalle che modificano la lunghezza dei condotti posti a metà collettore, sulla nbfl delle farfalle di turbolenza poste a ridosso della testata. In entrambi i casi avresti difficoltà ad adattare i collettori e farli funzionare bene. Io sarei più propenso a lasciare quelli originali accordandoli con i condotti della testa, oppure se hai in mente una preparazione con volumetrico\turbo, dei collettori home made, ma penso che il gioco non valga la candela.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#7
Rava86 Ha scritto:Guarda a mio avviso dipende molto da che preparazione vuoi fare. I collettori dai 1800 hanno, sulla nb delle farfalle che modificano la lunghezza dei condotti posti a metà collettore, sulla nbfl delle farfalle di turbolenza poste a ridosso della testata. In entrambi i casi avresti difficoltà ad adattare i collettori e farli funzionare bene. Io sarei più propenso a lasciare quelli originali accordandoli con i condotti della testa, oppure se hai in mente una preparazione con volumetrico\turbo, dei collettori home made, ma penso che il gioco non valga la candela.

Rava


io volevo lavorare su scarico e aspirazione tirando fuori il massimo dal motore con testa rapporto di compressione di serie e poi successivamente lavorare piu in profondita.... mi sa che l unico modo per ottenere aumento di prestazioni ensate e mettere 4 corpi farfallati singoli... pero poi con l elettronica impazzisci a far funzionare tutto correttamente.. gia che ci sono qualcuno sa un modo per scatalizzare la nbfl post 2000... senza che mi segni errore in centraline per le 2 sonde lamba (devono leggere due valori diversi)
esistono degli "inganna" valvole lambda o roba simile?
  Cita messaggio
#8
I corpi farfallati OEM sono PERFETTI per preparazioni aspirate.
I 1.8 NB hanno le farfalle del VICS, ma praticamente non servono a nulla (ti danno un pelino di coppia extra oltre ai 5000 rpm).

Ci sono stati diversi tentativi di ottimizzazione, quasi tutti finiti con un big fail (meno coppia e meno potenza).
Per aspirati, conviene lavorare sul "dove" (e a che temperatura) pesco aria (es randall, CAI, ecc ecc) e sulla parte calda (scarico)

Per turbo/volumetrici il discorso cambia parecchio invece.
Alberto
  Cita messaggio
#9
Nn mi intendo molto di sigle collettori oem?? Pure io sono del idea ch bisogna lavorare su dove pesca aria e a he temperaura es con airbox ecc ecc e su scarico io l ottimizzazione la farei con criterio e con un flussometro (flusserei prima e dopo)
  Cita messaggio
#10
Scatalizzare del tutto non ti serve, anzi è deleterio, meglio mantenere un buon 200 celle metallico, io lo monto e la spia non si accende, quindi vai tranquillo. Se vuoi montare 4 corpi farfallati assicurati prima di avere una coppia di cammes belle spinte e una testa debitamente lavorata altrimenti non ne cavi molto.IMHO.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] nc collettori aspirazione maffeus 8 8,175 23-01-2023, 12:35
Ultimo messaggio: Alessius
  [NA] Collettori di scarico serraggio Diè89 3 2,260 07-01-2022, 13:21
Ultimo messaggio: tHeo
  [NC/RC] Collettori scarico Shed Skills GabarZZ 5 2,194 08-02-2021, 16:34
Ultimo messaggio: KuroiRei
  [NC/RC] Differenza collettori Il Motorsport (NC) luca.brianza 3 1,975 30-01-2021, 16:11
Ultimo messaggio: luca.brianza
  [NC] ancora collettori scarico - decat economici shine 8 1,133 14-10-2020, 09:23
Ultimo messaggio: mrkermit
  [NC/RC] Collettori per 2.0 GabarZZ 5 3,690 02-04-2020, 15:22
Ultimo messaggio: GabarZZ
  [NA/NB]  collettori jackson racing fede 18 9,685 19-11-2018, 11:04
Ultimo messaggio: alex zanardi
  nc collettori aspirazione maffeus 0 1,802 25-05-2018, 21:42
Ultimo messaggio: maffeus
  Consiglio scarico: collettori-centrale-terminale hawkins 22 19,255 01-12-2017, 22:14
Ultimo messaggio: Dirty Rider
  [B6] Consumi benzina anomali dopo cambio collettori scarico Steto731 40 13,590 15-07-2017, 08:50
Ultimo messaggio: fulvio.carretta



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)