This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Miglior metodo rodaggio pastiglie...
#1
Ragazzuoli, in vista del challange dovro' cambiare le pastiglie freno... ma stavolta ho tempi strettissimi per rodarle...
Online ho trovato questo metodo per pastiglie sportive:
[h=2]Metodo universale[/h]
  • Effettuare da 25 a 30 frenate di circa 4 secondi utilizzando il 50% della pressione normalmente utilizzata in condizioni di gara. Le frenate possono essere effettuate anche nei rettilinei al fine di accorciare i tempi della fase di rodaggio.
  • Rientrare nella pit lane ed ispezionare la superficie delle pastiglie (in modo particolare sulle due ruote di appoggio) se completamente rodate. Se tutta la superficie ha lavorato senza mostrare segni di vetrificazione del materiale d'attrito, le pastiglie sono pronte per la gara.
  • Se non c'è tempo per effettuare il controllo, lasciate raffreddare l'impianto frenante per alcuni minuti senza rientrare ai box.
  • Importante: durante il rodaggio è necessario far crescere la temperatura dell'impianto frenante in modo progressivo al fine di ottimizzare la resa e la vita sia delle pastiglie che dei dischi freno.
  • Controllo usura pastiglie: Le pastiglie devono avere almeno 2 mm. di materiale d'attrito (minimo spessore). Se sono eccessivamente consumate, devono essere sostituite.
  • Controllo con vernici termoviranti: Se nessuna delle 3 vernici ha cambiato colore ed il comportamento dell'impianto frenante non è considerato soddisfacente, è necessario ridurre la ventilazione dei dischi. Se tutte le vernici sono virate, è necessario aumentare la ventilazione sui dischi.

Concordate? Conoscete metodi migliori???
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio
#2
Dipende dalla pastiglia.
Cosa monti? Dovresti vedere cosa consiglia il sito del produttore.
In generale il rodaggio ha due funzioni:
- trasferire una strato iniziale dalla pastiglia al disco (e per farlo è necessario scaldarle tanto)
- far combaciare disco e pastiglia (e per farlo è necessario consumarle un po').
NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.
  Cita messaggio
#3
Baron Ha scritto:- trasferire una strato iniziale dalla pastiglia al disco (e per farlo è necessario scaldarle tanto)

perchè? questa non la sapevo
  Cita messaggio
#4
Si, nn fa una piega... sono delle EBC (le tanto odiate green che invece amo nonostante sia stato per anni un fanatico delle yellow) he he he...
Abbinate a dischi baffati e con fori non passanti (quindi piu' facile la fase di rodaggio direi)
Il rodaggio classico lo conosco... ma so che esistono metodi per accellerare il processo... e volevo vedere se qualcuno sa qualcosa in merito...^^
Insomma, non vorrei arrivare al challange e trovarmi lungo alla prima staccata prepotente...
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio
#5
x-vas Ha scritto:perchè? questa non la sapevo

Compatibilità molecolare? He he he...
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio
#6
namrocko Ha scritto:Compatibilità molecolare? He he he...

no dai...sul serio! che giustificazione tecnica c'è?
  Cita messaggio
#7
lo strato vale per le pastiglie al carbonio.

addirittura se prima si usavano le sinterizzate va passato il disco con carta abrasiva per pulirlo.

questo vale in generale per i freni delle moto da competizione, ma concettualmente anche le auto sono uguali.

unica cosa le pastiglie saranno sinterizzate e non al carbonio su auto stradali e il trasferimento del film non è necessario perche' esiste da prima.
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
#8
Vi fate troppe seghe mentali (per citare qualcuno...), 4/5 frenate intense ma brevi (come in montagna) e sono rodate!

Piutosto prima di montarle dai una leggera limata a 45 gradi sui bordi di attacco e uscita, si accoppiano meglio al disco durante il rodaggio (i miei 2 cents...)
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#9
yuza Ha scritto:Vi fate troppe seghe mentali (per citare qualcuno...), 4/5 frenate intense ma brevi (come in montagna) e sono rodate!

squotazzo!
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
#10
Raga, 4/5 frenate intense ma brevi non fanno un rodaggio... poi in pista alla prima staccata seria NON FRENATE...^^
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Cambio dischi e pastiglie bigtia 0 86 17-05-2024, 12:11
Ultimo messaggio: bigtia
  [NC] metodo cambio olio nella torretta Ald-5 4 218 10-05-2024, 10:38
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] pastiglie anteriori hawk Hps 5.0 alex 62 0 861 07-04-2022, 21:53
Ultimo messaggio: alex 62
  [ND] Pastiglie Ebc gialle @@@Giorgio 79 29,456 04-12-2021, 21:27
Ultimo messaggio: alc 63
  [NB/NB FL] dimensioni pastiglie? normal o big brake? fedefede 26 8,903 24-11-2020, 13:30
Ultimo messaggio: Saimon
  [NB FL] Sostituzione pastiglie anteriori em98 6 2,957 30-07-2020, 22:26
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] consumo anomalo pastiglie ant. bose92 8 3,700 03-06-2020, 11:32
Ultimo messaggio: bose92
  [NA/NB]  Misure pastiglie freni 255/251 o 235/231 Fra992 7 4,183 05-03-2020, 18:14
Ultimo messaggio: Fra992
  [NB] Pastiglie freni Giangi-GTLMSquad 3 2,499 09-11-2019, 15:30
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NA] Pastiglie ant. Brembo, compatibili? Gasoline69 3 2,727 30-08-2019, 13:09
Ultimo messaggio: Pee Tee



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)