Non voglio convincere nessuno, ma siccome è un post che può interessare anche ad altri, vorrei precisare che il carrozziere in questione ha sicuramente sbagliato "diagnosi"
Anche se la foto fa schifo si vede bene che nella giuntura tra il brancale ed il parafango posteriore ci sono delle crepe, se c'è dello stucco vuol dire che l'auto e già stata riparata e se questo si crepa, quasi sempre è la ruggine che da sotto spinge
Bisogna rimuovere lo stucco dalla zona, ed isolarla, altrimenti non si risolve nulla, e più di va avanti e più la situazione peggiora
Se Pili avesse fatto delle foto prima e dopo, sarebbe servito da monito per gli altri
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Se la vernice si gonfia, significa che sotto qualcosa che lavora c'è, altrimenti la vernice al massimo si scrosta per vecchiaia, vedi la NA di matsuda.
a mio parere quello è stucco riportato su metallo già intaccato da ruggine.
Lì bisogna sostituire il pezzo ed è un lavoro non da poco.
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
io direi che rimane solo una soluzione: pressarla
07-02-2013, 17:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2013, 18:08 da davifigo.)
Allora ... come ben diceva @oldcafè la cosa mi ha incuriosito così ho preso appuntamento per una visita approfondita...
Ho fatto delle foto che poi magari upperò..
La teoria dello stucoo è vera ma lavandola ho visto che continua fino al locaro dietro.. quindi.......prenotato e messa sul ponte...
La macchina presenta della lieve ruggine nei punti dove il materiale nero... rombo o chi per lui è saltato....
I longherone sono simpaticamente grattati.. e quello ci sta perchè da quando ho messo l'assetto qualche volta è successo di grattare o toppare....: Blink :
Ora la cosa da fare è quella di preparare l'auto per essere sistemata.. il preventivo mi ariverà in serata...
Tanto per farla bene mi conviene fare entrambi.. dx e sx perchè presentano degli accenni di ruggine...Idem i braccetti che però non mi è stato consigliato di farci nulla...
Ho chiesto anche di togliermi un bollino che ho da quando l'ho comprata ed adesso vediamo cosa mi diranno...
Ringrazio Old cafè che mi ha suggerito di porre più attenzione a quelle foto sgranate...
Ora sentimentalemtne parlando ero un pò chiuso poi la carrozzeria mi ha detto che se mi avesse mostrato delle fiat con un anno di vita sarebbero state peggio della mia di 21 anni ( E questa è carrozzeria ufficiale Fiat )
Se può essere utile, vi terrò aggiornati![ATTACH=CONFIG]19251[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19252[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19253[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19254[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19255[/ATTACH]
- NA 115 RED
- NC 2.0 LIMITED EDITION RED
- NA 1800 SILVER
- NA 1800 GREEN
07-02-2013, 18:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2013, 18:13 da davifigo.)
Non credo... non c'è bisogno di verniciare e mi ha sconsigliato di fare i longheroni perchè alla prossima grattata si ri-rovinano again..
Si parlava di intervenire senza bisogno di verniciare fuori perchè le parti trattate sono all'interno del borlotto..
Invece illuminando il telaio l'auto è tutta apposto senza ruggine o rattoppi.. e di questo ne sono felice..
- NA 115 RED
- NC 2.0 LIMITED EDITION RED
- NA 1800 SILVER
- NA 1800 GREEN