This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Domanda su saldature sottoporta
#11
Infatti mi ha detto che non essendoci ruggine bastava coprire anche perché sotto c'é stucco (bianco)...
Nin mi conviene rifare il pezzo perché sotto sta ancora bene...
Meglio così. ...Thumbup
  • NA 115 RED
  • NC 2.0 LIMITED EDITION RED
  • NA 1800 SILVER
  • NA 1800 GREEN
  Cita messaggio
#12
Non voglio convincere nessuno, ma siccome è un post che può interessare anche ad altri, vorrei precisare che il carrozziere in questione ha sicuramente sbagliato "diagnosi"
Anche se la foto fa schifo si vede bene che nella giuntura tra il brancale ed il parafango posteriore ci sono delle crepe, se c'è dello stucco vuol dire che l'auto e già stata riparata e se questo si crepa, quasi sempre è la ruggine che da sotto spinge
Bisogna rimuovere lo stucco dalla zona, ed isolarla, altrimenti non si risolve nulla, e più di va avanti e più la situazione peggiora
Se Pili avesse fatto delle foto prima e dopo, sarebbe servito da monito per gli altri
  Cita messaggio
#13
Se la vernice si gonfia, significa che sotto qualcosa che lavora c'è, altrimenti la vernice al massimo si scrosta per vecchiaia, vedi la NA di matsuda.
  Cita messaggio
#14
a mio parere quello è stucco riportato su metallo già intaccato da ruggine.

Lì bisogna sostituire il pezzo ed è un lavoro non da poco.
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
  Cita messaggio
#15
io direi che rimane solo una soluzione: pressarla
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#16
L'importante é che si salvino i dadi superfighi !!!! Per la macchina, la pressa mi semvra un'ottima soluzione!!! Thumbup
  • NA 115 RED
  • NC 2.0 LIMITED EDITION RED
  • NA 1800 SILVER
  • NA 1800 GREEN
  Cita messaggio
#17
Allora ... come ben diceva @oldcafè la cosa mi ha incuriosito così ho preso appuntamento per una visita approfondita...

Ho fatto delle foto che poi magari upperò..

La teoria dello stucoo è vera ma lavandola ho visto che continua fino al locaro dietro.. quindi.......prenotato e messa sul ponte...
La macchina presenta della lieve ruggine nei punti dove il materiale nero... rombo o chi per lui è saltato....
I longherone sono simpaticamente grattati.. e quello ci sta perchè da quando ho messo l'assetto qualche volta è successo di grattare o toppare....: Blink :
Ora la cosa da fare è quella di preparare l'auto per essere sistemata.. il preventivo mi ariverà in serata...

Tanto per farla bene mi conviene fare entrambi.. dx e sx perchè presentano degli accenni di ruggine...Idem i braccetti che però non mi è stato consigliato di farci nulla...

Ho chiesto anche di togliermi un bollino che ho da quando l'ho comprata ed adesso vediamo cosa mi diranno...
Ringrazio Old cafè che mi ha suggerito di porre più attenzione a quelle foto sgranate...

Ora sentimentalemtne parlando ero un pò chiuso poi la carrozzeria mi ha detto che se mi avesse mostrato delle fiat con un anno di vita sarebbero state peggio della mia di 21 anni ( E questa è carrozzeria ufficiale Fiat )

Se può essere utile, vi terrò aggiornati![ATTACH=CONFIG]19251[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19252[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19253[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19254[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19255[/ATTACH]
  • NA 115 RED
  • NC 2.0 LIMITED EDITION RED
  • NA 1800 SILVER
  • NA 1800 GREEN
  Cita messaggio
#18
davifigo Ha scritto:Allora ... come ben diceva @oldcafè la cosa mi ha incuriosito così ho preso appuntamento per una visita approfondita...

Ho fatto delle foto che poi magari upperò..

La teoria dello stucoo è vera ma lavandola ho visto che continua fino al locaro dietro.. quindi.......prenotato e messa sul ponte...
La macchina presenta della lieve ruggine nei punti dove il materiale nero... rombo o chi per lui è saltato....
I longherone sono simpaticamente grattati.. e quello ci sta perchè da quando ho messo l'assetto qualche volta è successo di grattare o toppare....: Blink :
Ora la cosa da fare è quella di preparare l'auto per essere sistemata.. il preventivo mi ariverà in serata...

Tanto per farla bene mi conviene fare entrambi.. dx e sx perchè presentano degli accenni di ruggine...Idem i braccetti che però non mi è stato consigliato di farci nulla...

Ho chiesto anche di togliermi un bollino che ho da quando l'ho comprata ed adesso vediamo cosa mi diranno...
Ringrazio Old cafè che mi ha suggerito di porre più attenzione a quelle foto sgranate...

Ora sentimentalemtne parlando ero un pò chiuso poi la carrozzeria mi ha detto che se mi avesse mostrato delle fiat con un anno di vita sarebbero state peggio della mia di 21 anni ( E questa è carrozzeria ufficiale Fiat )

Se può essere utile, vi terrò aggiornati!


spero solo che non diano una fugace copertura di vernice come il mio ex carrozziere, comunque un lavoro di eliminazione ruggine + verniciatura dovrebbe portare il preventivo sui 2000 euro...
  Cita messaggio
#19
Non credo... non c'è bisogno di verniciare e mi ha sconsigliato di fare i longheroni perchè alla prossima grattata si ri-rovinano again..
Si parlava di intervenire senza bisogno di verniciare fuori perchè le parti trattate sono all'interno del borlotto..

Invece illuminando il telaio l'auto è tutta apposto senza ruggine o rattoppi.. e di questo ne sono felice..
  • NA 115 RED
  • NC 2.0 LIMITED EDITION RED
  • NA 1800 SILVER
  • NA 1800 GREEN
  Cita messaggio
#20
davifigo Ha scritto:Non credo... non c'è bisogno di verniciare e mi ha sconsigliato di fare i longheroni perchè alla prossima grattata si ri-rovinano again..
Si parlava di intervenire senza bisogno di verniciare fuori perchè le parti trattate sono all'interno del borlotto..

Invece illuminando il telaio l'auto è tutta apposto senza ruggine o rattoppi.. e di questo ne sono felice..


Come pensa di togliere della ruggine superficiale senza togliere la vernice che c'è sopra??? Con una fibra ottica? Shock
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ruggine sottoporta e scoli? Clarence 14 10,808 18-10-2019, 21:23
Ultimo messaggio: trouge
  [Vari] Stripes adesive sottoporta Dado 13 4,892 18-07-2019, 16:12
Ultimo messaggio: Dado
  saldature telaio GiacomoNb 14 4,314 13-12-2017, 12:05
Ultimo messaggio: Alessandro
  Domanda fari nc alexbotte 2 2,047 09-05-2015, 02:03
Ultimo messaggio: TraLaLa
  Domanda sugli attacchi per Hardtop Marco492 2 2,843 24-11-2014, 13:16
Ultimo messaggio: Marco492
  domanda portapacchi / box sladaar 18 5,437 03-08-2014, 17:26
Ultimo messaggio: marvel
  domanda tow hook yuza 9 2,374 11-11-2012, 11:43
Ultimo messaggio: fabryr.
  Domanda stupida... matteo1976 20 3,658 20-10-2012, 01:50
Ultimo messaggio: cioz05
  Una domanda per carrozzieri Hammer® 18 4,105 27-09-2011, 18:21
Ultimo messaggio: il Mamo
  sottoporta nero Robbiexsstar 29 3,848 01-07-2011, 13:24
Ultimo messaggio: Matsuda



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)