grazie a tutti per avermi risposto celermente. spero di riuscire ad iscriverla poichè tenerla ferma mi sta torturando
help! federclub asi bologna e provincia
|
13-05-2013, 21:00
313x Ha scritto:altro consiglio: cerca di sbrigarti a farla storica piccola considerazione: asi non è "il legislatore", le norme di legge sono molto chiare,sembra impossibile ma, in Italia, un ente privato si alza la mattina e adotta le norme che meglio crede ![]() È impossibile, ma in Italia accade ......
StefanodaPadova
Citazione:Originariamente Scritto da Mr.Wolf
14-05-2013, 08:57
SANCES70 Ha scritto:Credo che ultimamente le regole siano cambiate, anche per farla storica serva la visita fisica e non più le sole foto. Comunque m'informo da mio padre a quale club è iscritta la MX5 e ti dirò. Confermo che NON serve la visita del veicolo per fare l'iscrizione. Fatta l'ultima proprio la settimana scorsa. Se vi interessa info e costi in MP (senno' sembra che uno fa pubblicita' ad un club rispetto ad un altro ecc.ecc.)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada [url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
14-05-2013, 09:02
313x Ha scritto:altro consiglio: cerca di sbrigarti a farla storica Ne siamo proprio sicuri? Onde evitare di perdere consensi (e quindi soldi) si sono inventati il discorso dell' iscrizione e dell'omologazione e sono 30 anni che non si decidono ad emettere la famosa lista chiusa dei veicoli considerati iscrivibili (ed io su questo sono d'accordo perche' ritengo che qualsiasi auto sia di interesse storico-collezionistico perche' rappresenta un periodo ben preciso ed e' specchio di una societa') proprio perche' in questo modo allargano "il giro" e riescono ad avere maggiori introiti... Aggiugiamoci che sono anni che i politici cercano di alzare a 25 anni la storicita' dei veicoli e che l'Asi fa ostruzionismo (perche' così ci sono maggiori possibili iscritti)...secondo voi con quali soldi hanno acquistato e ristrutturato Villa Rey?
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada [url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
14-05-2013, 10:06
Fly Lemon Ha scritto:Ne siamo proprio sicuri?condivido in parte il tuo discorso, fatto salvo che l'asi vive e prospera proprio grazie agli appoggi politici considera poi che quando ti iscrivi a un club confederato asi per ottenere la storicità, paghi 40 euro una tantum all'asi, mentre verserai minimo 100 euro ogni anno per sempre al club poi vi pongo questa domanda: siete nel direttivo di un club confederato asi vi si presentano tizio e caio, interessati all'attestato di storicità per le loro auto tizio ha una 190E in condizioni perfette caio ha una 300SL gullwing ripitturata nero opaco come vi comportate?
14-05-2013, 11:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2013, 11:54 da -malleus-.)
sgtsullivan Ha scritto:il problema è che chi me la ha venduta, seppur a prezzo molto conveniente, la ridipinse nera opaca. io la vorrei ridipingere con un colore originale Ho i brividi, ricordo diversi esemplari deturpati in quel modo sul mercato. Ti hanno costretto all'acquisto puntandoti un'arma alla tempia, immagino. ![]() 313x Ha scritto:poi vi pongo questa domanda: Una vettura verniciata di quel colore non DEVE passare nessuna selezione, già in foto dovrebbero cestinarla. Figuriamoci una 300 SL. Forse sarebbe meglio ripassare il concetto di "conservazione storica", forse sarebbe il caso di innalzare a 30 l'iscrivibilità.
Fermo, ma non inerte.
14-05-2013, 12:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2013, 12:15 da Enrico.)
esatto, a prescindere dal valore di ogni singola auto, l'ASI, attraverso i club affiliati, dovrebbe essere garante della corretta conservazione di un patrimonio culturale
quindi non dovrebbe essere un ente a cui si appellano quelli che hanno un'auto vecchia per non pagare il bollo
14-05-2013, 12:38
313x Ha scritto:quindi non dovrebbe essere un ente a cui si appellano quelli che hanno un'auto vecchia per non pagare il bollo gira tutto attorno a questa frase. mah...nonostante tutto il discorso dei soldi, io credo che qualcosa verrà cambiato
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990 Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free- Brianzolo DOCG. Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
14-05-2013, 14:17
313x Ha scritto:quindi non dovrebbe essere un ente a cui si appellano quelli che hanno un'auto vecchia per non pagare il bollo Ma al compimento del 20° anno tutte le vetture non passano al bollo ridotto? Il magheggio dell'ASi evidentemente serve per ottenere le polizze assicurative agevolate, il bollo è già ridotto "d'ufficio", se ricordo bene. La questione è spinosa, difficile pensare che le liste chiuse risolvano qualcosa, a meno di dolorosissime epurazioni (tipo meritevole di iscrizione all'ASi una 356 e non una NA, che sarebbe uno scempio peggiore di quello attuale). Ripeto, il meno peggio mi sembra l'innalzamento a 30, con l'accorpamento fra "storiche" e "d'epoca".
Fermo, ma non inerte.
14-05-2013, 14:31
-malleus- Ha scritto:Ma al compimento del 20° anno tutte le vetture non passano al bollo ridotto? Solo in Lombardia. Nelle altre regioni non è così e bisogna aspettare il 30° anno |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)